Herman Rarebell: Rock Legend Unpacks-A Life for Peace!

Herman Rarebell: Rock Legend Unpacks-A Life for Peace!

Wien, Österreich - Herman Rarebell, ex batterista della leggendaria band rock Scorpions, ha presentato il suo nuovo libro "What Love Love" a Vienna oggi. La pubblicazione, insieme alla sua riflessione di distanza sulle sue esperienze musicali e sull'importanza politica degli Scorpioni, cade. Rarebell, che ha 75 anni oggi, guarda indietro oltre 60 anni nella scena musicale e, nel suo lavoro di 224 pagine, condivide esperienze personali e recensioni storiche, che sono di grande importanza per molti fan. krone riferisce che Rarebell pensa al cambiamento degli scorpioni da una band hard rock a un gruppo che suona anche ballate emotive.

In particolare, sottolinea il "Mosca Music Peace Festival" nel 1989, in cui gli Scorpioni hanno avuto un ruolo centrale. Questo è stato un evento importante in cui 150.000 persone si sono unite e i soldati hanno ballato ai suoni della musica. La canzone "Wind of Change", ispirata agli sconvolgimenti politici in Germania e nell'Unione Sovietica, divenne una colonna sonora di quel tempo. Rarebell descrive come questa canzone è stata creata dopo aver riferito al suo compagno di band Klaus che il comunismo era finito. Puls24 sottolinea che Rarebell ha descritto gli scorpioni che sono stati invitati da Gorbatschow nel Kreml.

Intuizioni personali e dialoghi attuali

In "What About Love", Rarebell condivide anche ricordi personali e clip di giornali su eventi sociali e politici. Il suo sottotitolo "Come ho quasi realizzato la pace nel mondo con gli scorpioni - e come è possibile oggi" riflette la sua convinzione che la pace e il dialogo siano essenziali. Nonostante il suo successo nella musica, Rarebell esprime delusione per la pace nel mondo non ancora realizzata e gli appelli alle persone per comunicare attivamente tra loro. Vede la musica come un mezzo che consente alle persone di parlarsi attraverso i confini culturali. Questa idea è anche affrontata nella discussione sull'influenza della musica su questioni politiche e sociali, come viene analizzato in un'ulteriore connessione tra Etos Media

Un altro punto centrale nelle storie di Rarebell sono le sue esperienze con lo stile di vita del partito e l'uso di droghe negli anni '80, da cui si è astenuto circa dieci anni fa per proteggere la sua salute. La conoscenza di sé e il cambiamento sembrano essere argomenti chiave della sua vita e del suo lavoro. Anche la sua recensione del tour "addio" degli Scorpioni è critica e testimonia le sue elevate esigenze musicali e il suo dolore per lo stato attuale della band.

prospettive future

Nonostante queste sfide, Rarebell prevede di continuare a fare musica e non vedere piani per la pensione. Gli piace il suo tempo in tirolo e si sforza di essere creativo almeno da 10 a 15 anni. Il nuovo libro non dovrebbe solo raccontare la sua storia, ma anche risvegliare la speranza di pace e cooperazione nel mondo di oggi, spesso in conflitto. "Ciò di cui ha bisogno un futuro migliore è più dialogo e comprensione", sottolinea Rarebell di fronte al suo pubblico.

Il suo impegno per la musica e la sua capacità di combinare le persone e promuovere cambiamenti positivi è al centro del suo lavoro. Le interazioni tra musica e politica, che sono viste in contesti diversi, illustrano come gli artisti come Rarebell abbiano la forza di influenzare le cose e di essere una voce per la pace.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)