Nuovi satelliti ESA: i dati rivoluzionari sulla biomassa forestale sono iniziati!

Nuovi satelliti ESA: i dati rivoluzionari sulla biomassa forestale sono iniziati!

Kourou, Französisch-Guayana - Il 3 maggio 2025, l'Autorità per lo spazio europeo (ESA) ha annunciato un passo significativo per migliorare i dati forestali globali. Il nuovo satellite della "Missione della biomassa" è in orbita da questa settimana e fornirà le mappe più precise a base satellitare del carbonio forestale fuori terra. Queste carte si basano su un vasto record di dati che include quasi due decenni di informazioni sui cambiamenti nelle foreste. Lo sviluppo di questo record di dati a lungo termine è avvenuto nell'ambito dell'iniziativa sui cambiamenti climatici dell'ESA e integra i dati di varie missioni satellitari integrate dai nuovi dati della missione biomassa.

I dati registrati perseguono parti di legno in legno ricche di carbonio della vegetazione, come tribù e rami, in tutto il mondo per gli anni tra il 2007 e il 2022. Lo scioglimento dei dati varia tra 100 metri e 50 chilometri. Secondo Frank Martin Seifert di ESA, questa innovazione è un momento cruciale per la scienza del clima, poiché gli alberi immagazzinano grandi quantità di carbonio che possono essere rilasciate da deforestazione e incendi boschivi. Richard Lucas dell'Università di Aberystwyth sottolinea che la missione di biomassa migliorerà significativamente la rappresentazione della biomassa forestale globale, in particolare nelle regioni densamente boscose.

tecnologia della missione biomassa

La missione di biomassa utilizza un radar in band p-spaziale innovativo con una lunghezza d'onda di circa 70 cm. Questa tecnologia ha la capacità di penetrare in corone di foreste dense e misurare il carbonio nella vegetazione difficile da accedere. Ciò riduce le incertezze nella stima del contenuto di carbonio, specialmente nelle regioni tropicali, in cui i sensori ottici convenzionali spesso falliscono a causa della copertura nuvolosa. Il radar cattura il segnale che è rafforzato da singoli elementi forestali e quindi fornisce preziose informazioni sulla struttura della foresta, che può essere utilizzata per derivare i parametri di biomassa e altezza.

I dati affidabili forniti dal supporto della missione di biomassa, tra le altre cose, l'Iniziativa delle Nazioni Unite Redd+, che mira a ridurre le emissioni di carbonio dalla deforestazione e nei cambiamenti dell'uso del suolo nei paesi in via di sviluppo. Questa missione amplierà anche la comprensione della perdita di habitat e la sua influenza sulla biodiversità delle foreste.

monitor e sfide nel settore forestale

Soluzioni di telerilevamento (RSS) porta oltre 20 anni di esperienza nel monitoraggio delle foreste tropicali. La società esegue soluzioni complete per la registrazione di deforestazione, deforitazione forestale e valutazioni della biomassa e contabilità di CO2. Le tecnologie satellitari e i metodi di analisi dei dati ad alto moderno vengono utilizzati per fornire informazioni resilienti sulle foreste globali.

Le foreste non sono solo hotspot di biodiversità, ma svolgono anche un ruolo chiave nel ciclo del carbonio. Tuttavia, l'intensificazione dell'uso del suolo e della silvicoltura non sanitaria portano a notevoli danni agli ecosistemi forestali, che a loro volta aumentano le emissioni di gas serra. Per poter affrontare queste sfide, il monitoraggio svolge un ruolo cruciale. Registrando le tendenze storiche della deforestazione e l'analisi degli effetti degli incendi boschivi sugli ecosistemi, la qualità della gestione delle foreste sostenibili è migliorata.

La missione di biomassa non solo contribuirà allo stoccaggio del carbonio nelle foreste, ma fornirà anche conoscenze vitali per future strategie ambientali e misure di protezione climatica. Questi sviluppi sono essenziali per contrastare efficacemente le sfide dei cambiamenti climatici e per promuovere pratiche sostenibili.

Il satellite è stato costruito da un consorzio di oltre 50 società, in base al quale Airbus UK agisce come contraente principale. L'inizio riuscito, che era stato originariamente previsto per il 29 aprile 2025 nella Guayana francese a bordo di un razzo Vega-C, ora si è fatta strada per una rivoluzione nel monitoraggio delle foreste.

Details
OrtKourou, Französisch-Guayana
Quellen

Kommentare (0)