Creatività senza limiti: stile Studio Ghibli grazie alla nuova rivoluzione AI!

Creatività senza limiti: stile Studio Ghibli grazie alla nuova rivoluzione AI!

OE24, Österreich - Nel mondo digitale di oggi, l'intelligenza artificiale (AI) consente una varietà di nuove opportunità creative. Una tendenza attuale è l'hype sull'intelligenza artificiale generata nello stile dei famosi film in studio Ghibli. Secondo oe24 , gli utenti possono ora creare ritratti in stile anime, che è stato solo pagato agli abbonati da chatgpt. Con l'annuncio del CEO di OpenAis Sam Altman a cui anche gli utenti gratuiti hanno accesso, questo strumento si è sviluppato in una delle funzionalità di intelligenza artificiale più ricercate.

L'uso del generatore di immagini è semplice: gli utenti caricano un'immagine su CHATGPT e inseriscono la generazione in stile ghibli. Tuttavia, queste implementazioni artistiche sono limitate con un limite superiore giornaliero per gli utenti gratuiti di circa tre immagini, un valore che può variare a seconda dell'utente. Tuttavia, mentre la domanda è in costante aumento, alcuni utenti segnalano sfide tecniche e problemi del server.

La magia del generatore Ghibli AI

Un altro aspetto della creatività artificiale è il generatore di AI Ghibli, una piattaforma appositamente sviluppata per la creazione di arti originali in stile Ghibli. Oltre alla conversione delle foto in immagini artistiche di Ghibli, la tecnologia consente anche la generazione di immagini da descrizioni di testo, la creazione di personaggi di Ghibli e la preparazione di animazioni. Gli utenti possono selezionare stili di pellicola specifici come "Spirited Away", "Princess Mononoke" o "My Neighbor Totoro" e regolare l'umore e gli elementi visivi. Queste funzionalità rendono attraente il generatore di AI Ghibli sia per gli artisti di hobby che per le persone creative professionali. La piattaforma è accessibile su dispositivi desktop e mobili tramite browser Web, il che semplifica l'uso, quindi ghibliai.ai .

L'inclusione dell'IA nell'arte ha innescato non solo l'entusiasmo, ma anche le controversie negli ultimi anni. I critici pongono la questione della paternità: chi è il vero artista di un'opera generata dall'intelligenza artificiale? I sostenitori sostengono che l'IA funge da estensione della creatività umana offrendo nuove prospettive e approcci non convenzionali. Il dibattito mostra che l'intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per realizzare visioni creative, anche se porta anche sfide su come il rischio di sostituzione di artisti umani e questioni etiche riguardanti la paternità e il controllo sulle opere d'arte. Questo problema rappresenta un argomento centrale nella discussione sull'IA nell'arte, come sotto das-wissen.de>

Details
OrtOE24, Österreich
Quellen

Kommentare (0)