Serena Williams critica la serratura del doping di Sinner: doppi standard nello sport?

Serena Williams critica la serratura del doping di Sinner: doppi standard nello sport?

Rom, Italien - Jannik Sinner, la stella del tennis italiana, torna al tour ATP al Masters di Roma il 7 maggio a Roma dopo aver avuto una serratura a doppio di tre mesi. Questa serratura è stata imposta dall'agenzia mondiale antidoping (WADA) dopo che Sinner ha avuto due test di doping positivi all'inizio del 2024. Il giocatore ha affermato che i risultati positivi erano tracce di Clostebol, che aveva ricevuto da un massaggio del suo allenatore. Questo ritorno non solo impiega fan, ma anche personalità di spicco del mondo del tennis, come Serena Williams.

In un'intervista con la "rivista Time", Williams ha espresso violente critiche alla punizione che il peccatore ha ricevuto. Si chiese quali conseguenze si sarebbe aspettata per un incidente simile e sospettava che avrebbe ricevuto una serratura di 20 anni. Williams crede che avrebbe portato via i titoli del Grande Slam. Quindi sottolinea che la reazione pubblica a un test di doping positivo sarebbe stata molto diversa da lei rispetto al peccatore.

Double Standard in Sport

Il tenore delle dichiarazioni di Williams può essere riassunta: vede un doppio standard nel trattamento dei casi di doping negli sport maschili e femminili. Nella sua conversazione con Sean Gregory, sottolinea che in passato è stata affrontata come atleta nera con disprezzo pubblico, specialmente dopo la sua controversa sconfitta contro Naomi Osaka negli Stati Uniti Open 2018. Hanno modellato questi eventi e pensa che la maggior parte delle persone non ha avuto la stessa reazione oltraggiosa di aver imparato.

Williams si riferisce alla sua carriera, in cui non ha mai superato un test di doping. Dichiara anche che è una fan di Jannik Sinner e lo descrive come un giocatore importante per lo sport. I suoi pensieri sulla politica del doping mettono un'ombra sulla credibilità delle linee guida antidoping e mostrano la complessità di come il genere e la razza influenzano la percezione del doping nello sport.

contesto della discussione del doping

La discussione su genere, doping e sport non è nuova. Studi scientifici hanno dimostrato che il genere è spesso trascurato nello sviluppo di linee guida antidoping. Ciò può portare a una percezione distorta che influisce sul diritto di partecipare agli atleti, in particolare atleti intersessuali e transgender. Storicamente, c'è stata anche confusione tra test di genere e farmaci, che illustra la complessità dell'argomento.

Le attuali reazioni pubbliche a casi di doping come quelli del peccatore riflettono questi stereotipi di genere in corso e la loro influenza sulla percezione dello sport. L'argomento non è limitato solo al destino individuale di un atleta, ma influisce anche questioni sociali più profonde.

In sintesi, si può dire che la discussione sulla serratura di Jannik Sinner e sulle reazioni di Serena Williams va ben oltre la corte di tennis e solleva questioni essenziali come l'uguaglianza, la giustizia e le sfide della gestione del doping nello sport. Gli atleti e il pubblico devono continuare a difendere solo cure e linee guida eque.

Details
OrtRom, Italien
Quellen

Kommentare (0)