Exchange culturale: studenti italiani in Lienz entusiasta!

Exchange culturale: studenti italiani in Lienz entusiasta!

Lienz, Österreich - Il 7 aprile 2025, 45 studenti di scambio: all'interno della scuola partner Scuola Media "Damiano Chiesa" da Riva del Garda a East Tyrolo per frequentare la scuola media Egger-Lienz per tre giorni. Questa visita continua la cooperazione di successo, iniziata con il primo scambio nell'aprile 2024. Gli studenti: dentro e le loro persone di accompagnamento furono ricevute musicalmente dal coro scolastico della Sig.ra Egger-Lienz quando arrivarono.

Elena Dall’agnol, l'organizzatore e insegnante principale, ha sottolineato le somiglianze tra le regioni di East Tyrol e Trentino durante il saluto. Il regista Gabriele Schwab ha sottolineato le esperienze speciali che gli studenti possono raccogliere: all'interno attraverso lo scambio. Queste conversazioni e interazioni non solo promuovono le abilità linguistiche, ma anche la comprensione per culture diverse.

attività sul sito

Gli italiani: all'interno, la sig.ra Egger-Lienz insegna ad approfondire le loro abilità linguistiche. Varie attività sono già previste per i prossimi giorni, tra cui una caccia al tesoro attraverso Lienz, una visita al Castello di Heinfel e un'esplorazione del Museo Aguntum. Tali programmi arricchiscono l'esperienza educativa attraverso l'immersione culturale e sono aspetti centrali dei programmi di scambio, come evidenziato in un articolo da Dynamics and Learning.

Il 24 aprile c'è una visione dello scambio degli studenti da parte dei giovani della sig.ra Egger-Lienz. A questo evento, verrà mostrato il gioco "The Great Cycling Race - School of Life", che viene presentato come parte del "Tour of the Alps". Il coro scolastico sotto la direzione di Simon Mair e Lisa Steiger incornicerà musicalmente l'evento.

il valore dei programmi di scambio

I programmi di scambio

hanno continuato a svilupparsi nel corso della storia, a partire dalle prime iniziative accademiche nel XIX secolo. Secondo altre analisi, hanno diversificato e oggi offrono opportunità a tutti i livelli di istruzione. I programmi di scambio supportano lo sviluppo di capacità linguistiche e aprono il partecipante: una prospettiva globale all'interno.

Tuttavia, tali programmi non sono privi di sfide. I partecipanti devono adattarsi a nuovi ambienti e superare le barriere culturali. Le migliori pratiche ed esempi concreti provenienti da diversi contesti educativi mostrano che gli effetti positivi possono essere massimizzati da un'attenta pianificazione e supporto. Ciò è fondamentale per garantire sicurezza, qualità accademica e integrazione nel curriculum.

In sintesi, si può dire che la partecipazione degli studenti italiani: all'interno della SM Egger-Lienz, non solo è un'ottima opportunità per migliorare le capacità linguistiche, ma dà anche un prezioso contributo all'esperienza educativa attraverso lo scambio interculturale. Tali programmi modellano gli studenti: sostenibili e promuovono una comprensione più profonda della diversità delle culture.

Ulteriori informazioni su programmi simili sono disponibili nell'articolo di Dolomitenstadt e Dinamica e apprendimento .

Details
OrtLienz, Österreich
Quellen

Kommentare (0)