Swallow Rescue 1974: A Cold Autumn porta conseguenze drammatiche!

Swallow Rescue 1974: A Cold Autumn porta conseguenze drammatiche!

Nell'autunno 1974, il tempo in Europa centrale era tutt'altro che amichevole. Un inizio improvviso dell'inverno non solo ha sorpreso i meteorologi, ma anche le rondini, che normalmente si rompono a sud da fine agosto a inizio ottobre. Tuttavia, tutto era diverso quest'anno; La natura giocava a pazzo e gli uccelli non potevano prepararsi per un viaggio come al solito.

I primi rapporti sul disastro della rondine provenivano da varie regioni in cui gli agricoltori furono scioccati nell'osservare che le rondini di fumo e le rondini di farina sono sempre più raccolte nelle loro scuderie senza mostrare l'abitudine. Il freddo inaspettato aveva ucciso gli insetti di volo, il che significava che le rondini non trovavano cibo per costruire le riserve energetiche necessarie. Tragicamente i primi animali iniziarono a morire.

The Rescue Action

Rolf Gogné, una guardia di uccelli attivi di Bruchköbel-Roßdorf vicino a Hanau, si rese rapidamente consapevole dell'entità del problema. Ha mobilitato una varietà di guardie per uccelli che stavano lavorando insieme per il salvataggio delle rondini. Questa emergenza ha parlato rapidamente e presto è stata lanciata una campagna in Germania. Gli aeroplani sono iniziati da varie città come Francoforte Am Main, Echterdingen e Saarland per salvare le rondini.

In totale, sono stati trasportati quasi 2 milioni di rondini, sebbene non tutti gli uccelli volassero. Ad esempio, alcuni hanno viaggiato da Friburg in treno sulle Alpi. Questa sfida logistica è stata notevole e ha richiesto molta coordinamento e cooperazione tra le guardie degli uccelli.

  • Quanto è normale prendere in giro i pasti? Wolfgang Meyer spiega in un segno temporale che di solito è molto difficile catturare questi uccelli perché sono molto timidi.
  • Per rendere gli animali emaciati adatti al viaggio, le rondini hanno ricevuto cure speciali e cibo dai protettori degli uccelli che hanno fatto tutto il possibile per stabilizzare gli animali.
  • Dall'An solo di Francoforte, numerose macchine volarono su Genova per portare le rondini a sud.
  • Dall'Italia, le rondini furono in grado di spostarsi ulteriormente in Africa con la propria forza, dove tornarono al loro habitat naturale.
  • Nonostante l'operazione di salvataggio impegnata, nel 1974 c'erano voci critiche. Alcune persone hanno messo in dubbio il bisogno e gli effetti di questa operazione di salvataggio.

La comunità del destino delle rondini e dei suoi protettori è stata al centro di questo straordinario evento, che mostra come l'uomo e la natura possano lavorare insieme in situazioni estreme. Tale impegno per la protezione degli animali sottolinea l'importanza della biodiversità e l'influenza del tempo sul comportamento naturale della specie. come può essere letto in una corretta report da wdr Operazione di salvataggio.

Le prospettive storiche ed ecologiche risultanti da questo momento mostrano quanto sia importante la consapevolezza dei cambiamenti nella natura e quanto velocemente l'equilibrio delle specie possa essere disturbato se si verificano circostanze impreviste.