La Russia intensifica gli attacchi: Trump e la crisi ucraina a fuoco!

La Russia intensifica gli attacchi: Trump e la crisi ucraina a fuoco!

Le truppe della Russia hanno messo tutto su una carta - L'escalation degli attacchi all'Ucraina prima che l'inaugurazione di Trump sia allarmante!

In una drammatica svolta della situazione geopolitica, la Russia ha rafforzato i suoi attacchi all'Ucraina, tutto questo in vista delle elezioni statunitensi il 5 novembre. La strategia? Gli isolazionisti che Donald Trump sostengono per rafforzare e aumentare la pressione sull'Ucraina. Un gioco pericoloso che mantiene il mondo in suspense!

Le autorità di difesa britanniche riferiscono allarmanti: "Novembre è stato il quinto mese consecutivo in cui le forze armate russe hanno registrato un aumento delle loro perdite". Si dice che 45.680 soldati russi scioccanti siano caduti o feriti a novembre. Le forze armate ucraine apprezzano le perdite a settembre alle 38.130 e da ottobre a 41.980. Un prezzo sanguinante per le ambizioni russe!

L'offensiva si intensifica

L'intensità degli attacchi russi è aumentata notevolmente. Secondo l'Institute for the Study of War, le truppe russe hanno conquistato una media di 22 a 27 chilometri quadrati di territorio ucraino in ottobre e novembre. Ma il prezzo per questo? Oltre 125.800 perdite russe in soli tre mesi! Uno stato insostenibile che anche le autorità statunitensi non potevano prevedere.

Anche gli attacchi aerei ucraini sono aumentati. Victoria Vdovychenko, esperta di strategie di difesa, segnala oltre 6.000 UAV e razzi usati tra settembre e novembre - questo è tre volte tanto quanto in estate! Un chiaro segno che il conflitto non solo continua ma si intensifica.

Il giorno delle elezioni negli Stati Uniti, anche le truppe nordcoreane hanno agito attivamente nella regione di Kursk in Russia. Un segno preoccupante che la Russia può mobilitare personale fresco mentre il mondo sta guardando.

il gioco di Putin con percezione

Il presidente russo Vladimir Putin usa abilmente la situazione. Ha manipolato l'opinione pubblica e ha dato l'impressione che gli Stati Uniti provocano la Russia e prolungano la guerra. "Il presidente Trump si impegna per la pace e vuole porre fine alle" guerre infinite "", afferma un sostenitore di Trump. Gli elettori hanno chiarito che vogliono la pace e la fine dei finanziamenti statunitensi per la guerra in Ucraina.

Ma mentre le voci diventano più forti dopo i negoziati, la Russia non mostra segni di volontà di scendere a compromessi. Putin ha elaborato chiare condizioni per i colloqui: le truppe ucraine devono ritirarsi dalle aree occupate e l'Ucraina deve rinunciare ai suoi piani della NATO. Un accordo impossibile per l'Ucraina, che si concentra su un "piano di vittoria" che include armi aggiuntive e iscrizione immediata alla NATO.

Le opinioni in Ucraina sono divise. Un sondaggio mostra che il 64,1 per cento degli ucraini crede che i negoziati abbiano senso solo se le garanzie di sicurezza reali provengono dall'Occidente. La paura che la Russia attacca di nuovo dopo una breve pausa è profonda!

La domanda rimane: Trump, se entrerà in carica il 20 gennaio 2024, restituirà supporto per l'Ucraina? Gli osservatori avvertono che ciò potrebbe avere conseguenze catastrofiche per l'Ucraina. Trump ha già indicato che l'Ucraina dovrebbe essere preparata per i tagli negli Stati Uniti. Un gioco pericoloso che potrebbe portare l'Ucraina in una situazione ancora più precaria!

Gli europei sono a conoscenza del pericolo imminente e cercano di colmare le lacune che potrebbero lasciare una possibile partenza dagli Stati Uniti. Una "coalizione dei volontari" dei paesi nordici, gli stati baltici e la Polonia potrebbero essere disponibili a sostenere l'Ucraina. Ma se questo è sufficiente rimane discutibile.

Il mondo guarda un incantato mentre gli eventi si sono ribaltati. L'escalation degli attacchi e le manovre geopolitiche della Russia sono un gioco pericoloso che non solo mette in discussione l'Ucraina, ma l'intero ordine mondiale!

Details
OrtUkraine, Land

Kommentare (0)