Business Debacle: le aziende in Austria allacciano la cintura più vicina!
Business Debacle: le aziende in Austria allacciano la cintura più vicina!
Vorarlberg, Österreich - La situazione economica delle aziende austriache rimane tesa. Secondo l'attuale assegno austriaco 2025, pubblicato da KSV1870, solo il 43% delle aziende valuta la propria situazione aziendale come "buona" o "molto buona". Ciò rappresenta un calo di 7 punti percentuali rispetto al marzo 2024. La causa principale di questo umore negativo è l'elevato livello di costo gravato da molte aziende.
È particolarmente preoccupante che solo il 19% delle aziende preveda un miglioramento della loro situazione per il 2025. Mentre il 41% delle aziende registra gli aumenti delle vendite, la situazione del rendimento rimane spesso invariata. Nel commercio, d'altra parte, il 40% delle aziende ha registrato un calo delle vendite, che illustra la situazione precaria in questo settore.
differenze regionali e analisi del settore
L'analisi mostra differenze significative tra le diverse industrie e le regioni. Nel settore dei servizi, il 49% delle aziende fornisce feedback positivi, mentre solo il 29% di questo parere è nel commercio. Anche l'industria è colpita, con un calo delle valutazioni positive di 24 punti percentuali nell'anno solo al 32%.
Anche le differenze regionali sono sorprendenti. Vorarlberg è la regione più critica con solo il 20% delle aziende classificate positivamente. Oltre il 50% delle aziende soffre di una mancanza di personale, in particolare nelle aree di gastronomia, costruzione e assistenza sanitaria. Queste sfide impediscono alle aziende di sfruttare il loro pieno potenziale.
prospettive economiche e investimenti futuri
Per le previsioni per l'anno 2025, è prevista una ripresa economica. Secondo la Banca nazionale austriaca (OENB), l'economia austriaca dovrebbe crescere dell'1,8%, sostenuta da un ambiente economico estero migliorato e una forte crescita del consumo reale. Si prevede che il tasso di inflazione continuerà a diminuire, dal 3,4% nel 2024 al 2,7% nel 2025.
Tuttavia, ci sono anche serie sfide: il 32% delle aziende si aspetta un deterioramento della situazione economica. Sono necessarie ulteriori misure di consolidamento per ridurre i deficit di bilancio pubblico oltre il 3% del PIL. Allo stesso tempo, l'80% delle società ha riconosciuto la disciplina dei costi come la massima priorità, con il 13% che implementano programmi di austerità formale.
Nel complesso, l'attuale rapporto sullo stato rappresenta una realtà che fa riflettere in cui le aziende austriache sono costrette ad adattarsi a un altro anno difficile. Nonostante la speranza di far crescere i salari reali e le esportazioni positive, rimane l'incertezza nella situazione economica, come le analisi di LeadeSnet.at e [oenb.at] )
Details | |
---|---|
Ort | Vorarlberg, Österreich |
Quellen |