Wiener Stadtwerke Start Ai Fastlane per soluzioni innovative!

Wiener Stadtwerke Start Ai Fastlane per soluzioni innovative!

Wien, Österreich - The Wiener Stadtwerke ha lanciato un nuovo centro di competenza AI per raggruppare le loro abilità nel campo dell'intelligenza artificiale (AI) tra le aziende. In un'intervista con il vicedirettore generale Monika Unterholzner, ha spiegato gli obiettivi di questa iniziativa e l'importanza dell'IA nel mondo degli affari di oggi. Il Centro di competenza ha lo scopo di creare un "Fastlane" a livello di gruppo per le applicazioni di intelligenza artificiale e promuovere lo scambio di esperienze e migliori pratiche tra le diverse società della società di servizi municipali. Questi non includono solo l'approvvigionamento energetico, ma anche i trasporti pubblici e i servizi digitali a Vienna. In totale, i servizi municipali viennesi impiegano circa 18.000 dipendenti e sono tra le 15 maggiori aziende in Austria.

Nella sua intervista,

Unterholzner ha sottolineato che l'IA è già utilizzata in varie aree della società di servizi municipali, ad esempio nel servizio clienti, in manutenzione tecnica e risorse umane. Qui viene utilizzata l'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi, riconoscere le anomalie e strutturare in modo efficiente grandi quantità di dati. Le utility municipali non sono quindi solo pionieri nell'uso di nuove tecnologie, ma modellano attivamente la trasformazione digitale della loro azienda.

sfide e opportunità

Come parte della transizione energetica, KI ha il potenziale per trasformare in modo significativo l'industria energetica. Secondo pwc , Ki può contribuire a massimizzare l'efficienza energetica, minimizzare i costi dei clienti. Supporta i cambiamenti nella generazione di energia, distribuzione, recitazione e utilizzo. Cambiamenti rapidi sono insoliti per molte aziende nel settore energetico, ma KI offre nuove prospettive e opportunità. Le opportunità che sono state spesso sviluppate in lunghi progetti possono ora essere realizzate in pochi minuti.

La crescita delle tecnologie AI porta anche sfide. La complessità, il numero di casi e il volume dei dati con cui le aziende sono affrontate sono più gestibili utilizzando l'IA. Sono necessarie decisioni strategiche e implementazione costante per trarre pieno beneficio da queste tecnologie. È anche importante che le aziende abbiano il know-how tecnico IT richiesto e una mentalità esperta di affinità al fine di progettare con successo la trasformazione.

processi supportati dall'IA e la loro importanza

L'implementazione dell'IA nel Vienna Stadtwerke che ha già iniziato dimostra che l'apprendimento continuo e lo scambio di conoscenze incoraggiano ulteriori innovazioni. Il Centro di competenza non solo servirà da piattaforma per combinare le competenze di intelligenza artificiale centralmente, ma anche come catalizzatore per la digitalizzazione. In questo contesto, Unterholzner ha anche dato una visione degli argomenti di innovazione, mobilità e neutralità climatica, che stanno diventando sempre più importanti nel contesto della digitalizzazione.

Nel complesso, si può dire che la Wiener Stadtwerke con il loro centro di competenza Kitence fa un passo importante verso un approvvigionamento energetico digitalizzato a prova di futuro. L'uso mirato dell'intelligenza artificiale non solo aumenterà l'efficienza dei processi interni, ma può anche contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici. L'iniziativa ricorre con le sinergie tra le aziende di Stadtwerke e consente un prezioso scambio su come l'IA può cambiare l'industria energetica.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)