Lava di sicurezza all'asilo: tre ragazze fuggire a Floridsdorf
Lava di sicurezza all'asilo: tre ragazze fuggire a Floridsdorf
In un incidente preoccupante nel 21 ° distretto di Vienna di Floridsdorf, tre ragazze a quattro anni hanno lasciato la loro scuola materna su Praga Strasse inosservato martedì pomeriggio. I bambini della "Wiener Kinderfreunde" sono riusciti a scalare una recinzione durante il gioco e sono tornati a casa in modo indipendente. Tali eventi sollevano domande sulla sicurezza e sul controllo nella struttura di assistenza.
Secondo la madre di una delle ragazze, è successo quando i bambini erano incustoditi. Trascorsero circa 15 minuti per le strade trafficate prima che fossero notate. Fu solo a casa dopo il loro arrivo quando i genitori informarono l'asilo e la situazione divenne nota.
Misure e reazioni
Dopo questo incidente, un'auto-divulgazione è stata presentata a MA 11, il benessere dei bambini e della gioventù responsabile della città di Vienna. Anche i genitori interessati sono stati informati immediatamente. È stata organizzata una serata di genitori, a cui il capo dell'area era disponibile per il 21 ° distretto come persona di contatto per calmare i genitori interessati e informare le precauzioni.
Michaela Müller-Wenzel, portavoce del "Wiener Kinderfreunde", è stata colpita dagli eventi. Ha sottolineato che le misure di controllo e di sicurezza esistenti non sarebbero state sufficienti ed è stato fondamentale che tali eventi non si verifichino più. Müller-Wenzel ha assicurato che le strutture di sicurezza esistenti sono riviste per garantire la sicurezza dei bambini. Ha anche espresso un grande sollievo che le tre ragazze non si sono verificate e che tutti gli sforzi sono fatti per evitare futuri incidenti di questo tipo.
L'incidente ha avvisato molti genitori e provoca discussioni sui protocolli di sicurezza nelle asili. Resta da vedere quanto saranno efficaci le misure annunciate alla fine migliorare la sicurezza. Un'analisi più approfondita di questo fenomeno offre L'articolo di www.kosmo.at
Kommentare (0)