Livello di allarme rosso: valori di polvere fine in Vienna tre volte sopra il bordo dell'OMS
Livello di allarme rosso: valori di polvere fine in Vienna tre volte sopra il bordo dell'OMS
A Vienna, i rapporti sui valori di polvere fini elevati sono attualmente in aumento, che secondo le ultime misurazioni sono tre volte più elevate rispetto al limite raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). La città deve affrontare una grave crisi della qualità dell'aria, mentre le app meteorologiche e le mappe in tempo reale classificano l'aria come "malsana". Questi valori allarmanti richiamano numerose domande, in particolare per quanto riguarda gli effetti e le cause per la salute.
L'inquinamento della polvere fine a Vienna è aumentato bruscamente negli ultimi giorni. Il medico ambientale Hans-Peter Hutter spiega che sono stati misurati valori della domenica scorsa tra 40 e 50 microgrammi per metro cubico PM2.5, il che rappresenta un superamento significativo del limite raccomandato di 15 microgrammi. Queste particelle sono così piccole che possono penetrare in profondità nei polmoni e sono quindi potenzialmente dannose per la salute.
Cause dell'inquinamento della polvere fine ad alta fine
Le cause dei valori dell'aria scarsi sono diverse. Uno dei fattori principali sono i gas di scarico dei veicoli che, combinati con le condizioni meteorologiche, peggiorano significativamente la qualità dell'aria. Esiste attualmente una situazione meteorologica di inversione in cui gli strati caldi dell'aria tengono sotto gli strati più freddi sotto. Questo rimane la polvere fine in città e non può distribuirsi. Hutter sottolinea che nessun vento soffia per dissipare le particelle, che porta a una sorta di "campana di smog" sulla città.
Non solo il traffico contribuisce all'inquinamento atmosferico. Hutter sottolinea inoltre che i flussi d'aria dai paesi vicini e le immissioni regionali sono ulteriori fonti di inquinamento da polvere fine. Questi fattori insieme rappresentano una seria sfida per la salute pubblica. In particolare, le persone con malattie respiratorie e anziani sono particolarmente a rischio.
Nonostante i valori di polvere fine allarmanti, Hutter incoraggia la popolazione a continuare a muoversi fuori, ma con misura. Consiglia di evitare un eccessivo sforzo fisico e di astenersi da inutili viaggi in auto in modo da non aumentare lo stress.
La consapevolezza della qualità dell'aria è aumentata negli ultimi anni, in particolare diffondendo app meteorologiche, l'aria inquintata. Hutter accoglie questo, ma avverte che non tutte le app utilizzano dati affidabili. Le misurazioni ufficiali per l'inquinamento da polvere fine sono essenziali per ottenere una valutazione realistica della qualità dell'aria.
Nel complesso, i terrificanti valori di polvere fine a Vienna mostrano che c'è un urgente bisogno di azione. La città deve adottare misure adeguate per migliorare in modo sostenibile la qualità dell'aria e proteggere la salute dei cittadini. Ulteriori informazioni su questo argomento e gli sviluppi attuali sono disponibili in un ampio rapporto a wwww.ftar.
Kommentare (0)