Vienna inizia un'offensiva educativa digitale: oltre 400 studenti hanno fissato nuove tendenze!

Vienna inizia un'offensiva educativa digitale: oltre 400 studenti hanno fissato nuove tendenze!
Wien, Österreich - La città di Vienna è attivamente impegnata nella formazione digitale di bambini e adolescenti. Dal 13 al 26 giugno 2025, l'evento "Didays NextGen", che fa parte di un programma completo, sarà organizzato dalla UIV Urban Innovation Vienna GmbH per conto della città di Vienna. Lo scopo di questa iniziativa è sensibilizzare su bambini e adolescenti in una fase iniziale per questioni digitali come l'intelligenza artificiale, la digitalizzazione e le professioni di zecca. Oltre 400 alunni prendono parte a vari formati e seminari per espandere le loro abilità digitali.
The Didays NextGen si estende per diversi giorni e offrono agli studenti l'opportunità di affrontare intensamente le sfide e le opportunità del mondo digitale. Il primo giorno, il 13 giugno, è particolarmente dedicato alle scuole elementari e si svolge nell'Università delle scienze applicate Vienna. Qui l'attenzione è rivolta alla mediazione delle conoscenze sulla sicurezza informatica per i bambini di età compresa tra 7 e 10.
formati e priorità diversi
Un elemento centrale dei didays è il Giorno del seminario "NextGen Minds", che si svolge il 15 giugno per gli studenti più grandi dell'età di 16 anni nel forum clima e innovazione. Qui i dialoghi tra studenti, esperti di intelligenza artificiale e rappresentanti della città devono essere incoraggiati. Particolare attenzione è prestata alla promozione di ragazze nelle professioni tecniche che ricevono offerte mirate nei tre giorni del formato "NextGen Girls".
Un momento clou del programma è "Digital Girls Hackathon", che si svolge il 16 e 17 giugno nel quartier generale della A1. Le ragazze di età compresa tra 12 e 14 anni hanno l'opportunità di programmare un'app di sostenibilità e sperimentare il lavoro di squadra. Segue il 18 giugno, il "Next Gen Girls Workshop Day", che offre alle ragazze tra 9 e 20 anni di tecnologia e argomenti digitali.
Il 25 giugno verrà presentata la "Carta Wiener per i diritti digitali per bambini e giovani". Questa Carta fa parte della strategia per bambini e giovani di Vienna e mira a proteggere e promuovere i diritti dei giovani nello spazio digitale. In questo giorno c'è anche una conferenza nel municipio che si occupa dello sviluppo di questo charta.
Conclusione con festival interattivo
Un altro momento saliente è lo "Space in the City" Festival su Karlsplatz, che si svolge dal 24 al 26 giugno. Qui viene offerto un programma interattivo per l'osservazione della paglia, che è rivolto alle lezioni scolastiche e i partecipanti sono integrati nel dialogo con scienza, arte e cultura.
L'intera iniziativa non è solo una parte degli sforzi per posizionare Vienna come un luogo di innovazione e impresa attraente, ma anche un progetto modello per le future iniziative di istruzione. Viene sottolineato l'integrazione della giovane generazione nella trasformazione digitale di Vienna.
In considerazione dell'importanza della partecipazione digitale,è anche sottolineato il ruolo delle posizioni educative extra -curriculari. Questi possono creare sinergie e offrire una vasta gamma di opportunità per la partecipazione digitale di bambini e adolescenti. La promozione dell'alfabetizzazione mediatica è di fondamentale importanza per realizzare l'autodeterminazione e la partecipazione dei giovani in contesti digitali, come richiede la convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini.
I didays NextGen sono un'espansione dei giorni digitali, che avrà luogo dal 13 al 16 ottobre 2025 e quindi persegue un approccio sostenibile all'educazione digitale a Vienna. Further information on the events can be found on the platforms of wien.gv.at , Città digitale Vienna e dossier.kinderrechte.de>.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |