Foreste in pericolo: i ricercatori avvertono di danni irreversibili

Foreste in pericolo: i ricercatori avvertono di danni irreversibili

Wien, Österreich - L'importanza delle foreste per il nostro ecosistema e la civiltà umana è sempre più riconosciuta. Un nuovo rapporto di IUFRO (International Union of Forest Research Organizations), che è stato presentato nella Giornata mondiale dell'ambiente, sollecita l ' Le foreste delle foreste non solo colpiscono la flora e la fauna, ma anche le relazioni tra suolo, acqua e umani, come Oekonews.at. Il dott. Craig Allen, ricercatore di resilienza presso l'Università del Nebraska-Lincoln, sottolinea la necessità di un'azione proattiva per prevenire danni futuri.

Le foreste svolgono un ruolo centrale nella regolazione del clima, nella conservazione del carbonio e nella fornitura di cibo e acqua. La dott.ssa Nelson Grima, coordinatrice del programma IUFRO, sottolinea che tutte le persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica, dipendono dalle foreste. Lo studio "foreste come pilastri della resilienza sociale ed economica" mostra le complesse dipendenze e gli effetti delle decisioni politiche su questi ecosistemi vitali.

sfide dai cambiamenti climatici

Le sfide di fronte alle quali le nostre foreste sono di fronte a loro sono varie e sono serrate dai cambiamenti climatici. Secondo lo studio "L'offerta di legno europea in tempi di sconvolgimento" pubblicata collaborando 4 foreste, che in collaborazione con una squadra internazionale sotto la direzione del Dr. Metodi Sotirov è stata creata, siccità, incendi boschivi e parassiti come lo scarabeo della corteccia sono minacce speciali. Questi fattori mettono in pericolo la fornitura di legno in Europa e allo stesso tempo richiedono ripensare l'industria del legno, che dovrebbero essere sempre più distaccati dalle conifere tradizionali [Mondigroup.com] (https://www.mondigroup.com/de/newsund-einblick/2024/europas-waelder-aufluf-von-klimawanda-daldpolik- On-Kuenftige-holzam

Un altro aspetto dello studio è la crescente percentuale di proprietari di foreste private. Con il 56 % dell'area forestale europea, sono fondamentali per l'attuazione della gestione sostenibile. Decisione politica: ai responsabili viene chiesto di creare incentivi per promuovere pratiche sostenibili. Inoltre, le foreste devono essere diversificate per aumentare la loro resilienza rispetto ai cambiamenti climatici e ai parassiti.

resilienza ecologica e il potenziale degli ecosistemi forestali

Le foreste non solo fungono da lavandini in carbonio che immagazzinano CO2 dall'atmosfera, ma stabilizzano anche gli ecosistemi locali. Gli alberi vecchi, in particolare i boschi decidui come querce e libri, hanno un elevato potenziale per il legame con il carbonio. L'importanza degli ecosistemi forestali per il clima non può essere valutata abbastanza in alto. La loro capacità di regolare l'equilibrio idrico e prevenire l'erosione è cruciale Climate Knowledge.de.

Tuttavia, la compensazione porta al rilascio di carbonio salvato e aumenta l'effetto serra. La perdita di biodiversità non solo destabilizza gli ecosistemi, ma può anche causare effetti domino. È essenziale adottare misure per proteggere e ripristinare gli ecosistemi forestali al fine di promuovere la biodiversità e preservare gli equilibri ecologici.

Nel complesso, l'attenzione deve essere sulla gestione delle foreste sostenibili e sulla conservazione delle foreste. Sono necessari approcci innovativi per promuovere foreste miste e integrare le generazioni future nella gestione delle foreste per rafforzare la resilienza delle foreste e quindi l'intera società.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)