Nuovo treno notturno e collegamenti estesi: Westbahn sorprende i viaggiatori!
Nuovo treno notturno e collegamenti estesi: Westbahn sorprende i viaggiatori!
Wien, Österreich - Dal 15 dicembre 2024, i viaggiatori non vedono l'ora di un'offerta migliorata da parte della Westbahn! Il nuovo calendario non solo porta molte nuove connessioni, ma anche più comfort per i passeggeri. In occasione del traffico natalizio, la Westbahn offrirà per la prima volta una connessione notturna tra Vienna e Salzburg e allo stesso tempo riporterà la rotta occidentale completamente rinnovata dopo il danno al diluvio del secolo. L'amministratore delegato di Westbahn Thomas Posch è stato entusiasta: "Siamo molto lieti che la Westbahn aprirà la nuova rotta occidentale con il primo treno notturno". Questa espansione consentirà ai viaggiatori di svolgere un viaggio più veloce e più comodo.
Nuove connessioni internazionali e punti salienti per le famiglie
Westbahn annuncia anche una nuova connessione diretta tra Vienna e Stoccarda, che può essere coperta da 6,5 ore record. Inoltre, ci sarà anche una sosta a Legoland Germany a Günzburg in futuro. I biglietti sono disponibili da 28,99 euro. Particolarmente gratificante per le famiglie: bambini di età compresa tra 6 e 15 anni viaggiano con prenotazioni online per soli 2 euro e bambini di età inferiore ai 6 anni che sono accompagnati da un adulto completo. Questo rende il viaggio particolarmente economico e attraente per i piccoli avventurieri.
Inoltre, i viaggiatori beneficiano di un'offerta nazionale ampliata. Il numero di connessioni giornaliere tra Vienna e Bregenz raddoppia e il tempo di viaggio per Vorarlberg è significativamente ridotto. Una nuova fermata a Bregenz Riedenburg offre anche l'opportunità di passare a St. Margrethen in Svizzera. La regione del Lago di Costanza sarà anche collegata direttamente a Vienna in futuro. Ulteriori miglioramenti influenzano l'area tiroleana con una nuova fermata a Jenbach e una connessione da Vienna a St. Johann im Pongau.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)