Follies in the Volksoper: Addio to Shine and Memories!

Follies in the Volksoper: Addio to Shine and Memories!

Bregenz, Österreich - Il Volksoper di Vienna è attualmente la scena della produzione musicale "Follies", che attira numerosi visitatori il 13 aprile 2025. La commedia, che è stata presentata nel 1971, si rivolge al ritorno delle ex spettacoli di Show Girls, che si incontrano 30 anni dopo la loro fama per una festa finale nel loro ex teatro. Vengono lanciate recensioni nostalgiche del passato e i personaggi mettono in discussione le loro decisioni di vita.

L'azione si svolge nell'anno immaginario 2055 dopo che il teatro fu demolito dopo una guerra e un regime dittatoriale. Il personaggio centrale Sally Durant, interpretato da Ruth Brauer-Kvam, proviene da Bregenz alla festa di demolizione. Questa impostazione non solo commemora la transitorie della fama, ma affronta anche l'invecchiamento e l'accettazione del tempo. "Follies" offre anche punti salienti musicali oltre la storia: i personaggi hanno numeri individuali che si distinguono dai pezzi di ensemble.

l'implementazione creativa

Il regista Martin G. Berger, insieme a un team creativo, tra cui la designer di palcoscenico Sarah-Katharina Karl e la costumista Alexander Djurkov Hors, hanno creato una messa in scena impressionante. La luce e la video art di Alex Brok e Vincent Stefan completano l'immagine generale. In altri ruoli principali, Drew Sarich può essere visto come Ben e Bettina Mönch come Phyllis. Personaggi secondari come Hattie (Julia Koci), Stella (Stefanie Dietrich) e Carlotta (Sona MacDonald) forniscono ulteriore profondità emotiva.

Il Volksoper è usato come scena fittizia per le esibizioni, creando una connessione tra realtà e rappresentazione artistica. Staging come questi illustrano come i musical affrontano e elaborano questioni culturali nel corso degli anni - uno sviluppo che ha già avuto origine all'inizio del genere alla fine del XIX secolo. L'integrazione di danza, voce e recitazione ha reso il musical un genere dinamico e complesso che si occupa delle tendenze sociali e utilizza anche innovazioni tecnologiche.

uno sguardo al futuro del musical

Il futuro del musical è caratterizzato da costante cambiamento, che è caratterizzato da sviluppi sociali e progresso tecnologico. Il pubblico prevede argomenti e stili sempre più diversi, che stimolano l'industria per soluzioni innovative. Secondo das-wissen.de , Le questioni sociali come i problemi di pari diritti e ambientali si sono trovati in pezzi. Inoltre, innovazioni tecnologiche come proiezioni olografiche, pareti a LED ed elementi interattivi rivoluzionano le prestazioni teatrali.

Le esibizioni di "Follies" al Volksoper si svolgono in diverse date, tra cui il 17, 25 e 30 aprile e il 1 °, 14, 17 °, 23 ° e 27 maggio 2025. Ciò dà l'opportunità a molti di immergersi nel mondo nostalgico ed emotivo dei musical e di affrontare le questioni universali di invecchiamento e accettazione.

come il kleine zeitung non solo rappresentano un pasto, ma anche per le tue salva I musical rimangono quindi una parte importante della cultura che consente al pubblico di sperimentare una connessione emotiva attraverso la musica e il teatro

Details
OrtBregenz, Österreich
Quellen

Kommentare (0)