Verona: Inox Ponti si basa sull'elettricità verde - il futuro dell'approvvigionamento energetico!
Verona: Inox Ponti si basa sull'elettricità verde - il futuro dell'approvvigionamento energetico!
Verona, Italien - La lavorazione dei metalli in Italia assorbe soluzioni innovative per l'approvvigionamento energetico. La società inox Ponti SRL, con sede nella provincia di Verona, ha subito un impressionante passo verso la sostenibilità. Alcuni anni fa, la società aveva bisogno di una connessione energetica più forte alla rete pubblica, la cui scatola di connessione avresti dovuto pagare per € 200.000. Invece, Inox Ponti ha optato per un'unità diesel che è stata vista come una soluzione più economica.
Ma la società ha fatto un altro passo e infine si è rivolta al fotovoltaico, che si è rivelato essere un'opzione ancora più economica. Oggi Inox Ponti ottiene circa il 90 % della sua elettricità da una combinazione di sistemi fotovoltaici e conservazione della batteria. Il requisito restante elettricità è ancora coperto dall'unità diesel. Se la società avesse deciso di connettersi alla rete elettrica pubblica, il mix di elettricità dell'azienda sarebbe stato significativamente diverso.
Energie rinnovabili in Italia
La fase di inox Ponti fa parte della tendenza più ampia verso le energie rinnovabili in Italia, dove la percentuale di elettricità rinnovabile è attualmente di circa il 37 %. Nonostante i progressi, la maggior parte dell'elettricità dipende ancora dalle risorse fossili, con circa il 10 % dell'energia nucleare importata. L'industria e il commercio in Italia hanno il potenziale per generare gran parte delle loro esigenze di elettricità. Tuttavia, c'è spesso la mancanza della convinzione della direzione dell'azienda di utilizzare le possibilità di funzionamento dell'isola, nonché l'implementazione di tecnologie appropriate.
Uno sguardo all'intera UE mostra tendenze simili nell'uso di energie rinnovabili. Secondo le informazioni di Ministero federale per gli affari economici e le energie di Election per le energie di Elecforts per l'elettricità per l'elettricità. area. Ciò dimostra il ruolo cruciale delle energie rinnovabili quando si raggiungono gli obiettivi di protezione del clima, anche in un più ampio contesto europeo.
Sviluppo di energie rinnovabili
Nel 2024, il consumo di energia finale per il calore da energie rinnovabili era di circa 197 TWH. Ciò dimostra un aumento rispetto all'anno precedente, anche se il declino dell'uso di biomassa viene registrato a fini di riscaldamento. D'altra parte, tuttavia, un aumento dell'uso delle pompe di calore è stato registrato del 15 %. La percentuale di energie rinnovabili nel consumo di energia finale per il calore e il freddo è aumentata al 18,1 %.
Nel complesso, l'investimento in energie rinnovabili è un segnale promettente per il futuro. Nel 2024, 32,0 miliardi di euro furono investiti in questo settore, anche se questo importo è diminuito da 38,1 miliardi di euro rispetto al 2023. L'occupazione in questo settore è cresciuta fino a oltre 406.000 persone nel 2023, il che ha segnato il massimo livello dal 2011. Queste statistiche illustrano la rilevanza economica e le opportunità che le energie rinnovabili offrono sia in Italia che in Germania.
In sintesi, si può dire che le fasi di INOX PONTI e sviluppi simili nel settore mostrano come le aziende diventano più indipendenti dalle energie fossili attraverso tecnologie innovative e allo stesso tempo contribuiscono a raggiungere gli obiettivi climatici.Details | |
---|---|
Ort | Verona, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)