Protezione ambientale dopo il marchio a Nußdorf: ogni famiglia conta!

Protezione ambientale dopo il marchio a Nußdorf: ogni famiglia conta!

Nußdorf-Debant, Österreich - Nel corso di un evento antincendio nella struttura di riciclaggio di Nußdorf-Debant il 30 giugno 2025, le discussioni di vasta portata sugli standard di sicurezza e le responsabilità nell'area del riciclaggio delle batterie sono state eliminate. L'attenzione è rivolta agli operatori e alle autorità responsabili, ma è fondamentale non solo esaminare i sistemi di smaltimento, ma anche mettere in discussione il consumo individuale e il comportamento di smaltimento. Smaltimento invisibile di batterie e batterie, un rischio significativo di incendio, in particolare batterie agli ioni di litio, che possono essere pericolosi in caso di danno o calore. Pertanto, una vera separazione dei rifiuti non è solo una questione ambientale, ma anche una protezione antincendio attiva.

La discussione sulla protezione ambientale e sulla prevenzione dei rifiuti è particolarmente rilevante in vista dell'attuale incidente. Secondo le informazioni di Dolomitenstadt, siamo tenuti a consumare più consapevolmente e scegliere prodotti durevoli. La compagnia di lancio -away contribuisce all'eccessiva produzione di immondizia, la maggior parte potrebbe essere evitata. I prodotti che sono esagerati e di consumo a breve durata gradano l'infrastruttura di smaltimento e dovrebbero essere richiesti meno in futuro. La protezione ambientale inizia nella vita di tutti i giorni e in ogni famiglia.

riciclaggio e le sue sfide

Nel contesto del riciclaggio della batteria, ci sono sviluppi significativi in ​​Europa. Secondo Fraunhofer, le posizioni di riciclaggio sono divise in due categorie: "raggi" per il pretrattamento e "hub" per il recupero. Nei raggi, si svolge il pretrattamento, in cui le vecchie batterie vengono raccolte, scaricate, smontate e elaborate meccanicamente. Questo porta alla massa nera così chiamata, che contiene metalli preziosi come litio, nichel e cobalto. Negli hub, viene quindi eseguita la raffinatezza, in cui viene elaborata la massa nera. Queste procedure sono cruciali per riguadagnare le materie prime per le applicazioni future e ridurre la dipendenza dalla nuova riduzione delle materie prime.

Attualmente l'Europa ha una capacità di riciclaggio di circa 350.000 tonnellate all'anno negli hub e circa 300.000 tonnellate nei raggi. Queste capacità dovrebbero continuare ad aumentare entro il 2026, il che rappresenta una reazione alla crescente necessità di batterie. La necessità di riciclaggio continuerà ad aumentare nei prossimi anni, poiché la quantità di batterie da riciclare potrebbe crescere in impressionanti 2,1 milioni di tonnellate entro il 2040. Pertanto, il corretto smaltimento delle batterie per un'economia circolare funzionante è di grande importanza.

la strada per lo smaltimento corretto

Nonostante le crescenti possibilità del riciclaggio, molte vecchie batterie finiscono ancora nei rifiuti domestici o non sono smaltite, il che non solo ha uno spreco di risorse ma anche pericoli ambientali. In Germania, un impressionante 168.708 tonnellate di materie prime è stato recuperato da 212.735 tonnellate di vecchie batterie. Al fine di aumentare ulteriormente il tasso di risposta, nel 2023 è stata approvata una nuova regolamentazione della batteria. La campagna "Battery Back" è stata avviata al fine di incoraggiare attivamente i consumatori per lo smaltimento professionale. Inoltre, c'è stato un obbligo di ritorno gratuito per batterie e batterie nella vendita al dettaglio e nei centri di riciclaggio dal 2009 in Germania.

I rischi dovuti a batterie agli ioni di litio errate non devono essere sottovalutati. Gli incendi sono riportati settimanalmente, che sono attivati ​​da batterie eliminate in modo improprio. Al fine di ridurre al minimo questi pericoli, si dovrebbe fare attenzione ad attaccare i poli delle batterie e rimuoverle dai dispositivi elettrici. La durata di questa batteria può anche essere estesa evitando temperature estreme. In definitiva, è importante mettere in discussione il tuo consumo di dispositivi operati a batteria e stabilire un modo più ecologico di gestire le risorse.

In sintesi, si può dire che la protezione ambientale non è solo una responsabilità per l'industria, ma anche per ogni individuo. Tutti possono dare un contributo attraverso il consumo cosciente e il corretto smaltimento delle batterie.

; "https://www.isi.fraunhofer.de/de/themen/batterie uputdate/lithium-ion-batterie-ecycling-europa-kapazitata-2024.html"> fraunhofer href = "https://wir-leben-recycling.de/batterien-und-recycling/"> amiamo il riciclaggio

Details
OrtNußdorf-Debant, Österreich
Quellen

Kommentare (0)