La controversia sugli straordinari termina: i dipendenti ricevono 8.000 euro indietro!
La controversia sugli straordinari termina: i dipendenti ricevono 8.000 euro indietro!
Arbeiterkammer, Österreich - Un dipendente di marketing ha citato con successo il pagamento di 268 straordinari e riceve 8.000 euro. Questo riporta 5min . Il datore di lavoro ha rifiutato di compensare gli straordinari, anche se sono stati adeguatamente registrati. Per far rispettare le sue affermazioni, il dipendente si è rivolto alla Camera del Lavoro (AK), che lo ha sostenuto. Dopo aver controllato il caso, l'AK ha scoperto che il datore di lavoro era obbligato a pagare gli straordinari. Il dipendente ha quindi avviato i passaggi legali con l'aiuto dell'AK e infine ha ricevuto l'importo intitolato.
La decisione non è importante solo per il dipendente interessato, ma getta anche una luce sui regolamenti negli straordinari nel mondo del lavoro. Gli straordinari che vanno oltre le ore di lavoro definite contrattualmente sono all'ordine del giorno in molte aziende, il che spesso porta a incertezze legali. Secondo Kanzlei Herfurtner È generalmente consentito gli straordinari, ma deve corrispondere alle disposizioni legali.
Condizioni del quadro giuridico
La base giuridica per gli straordinari è disponibile nella legge sull'orario di lavoro (ARBZG). Qui è previsto che l'orario di lavoro giornaliero potrebbe non essere superato per 8 ore, ma può essere aumentato fino a 10 ore in casi eccezionali (§ 3 ARBZG). I dipendenti hanno anche diritto a pause di riposo e un giorno libero a settimana (§ 4 e § 5 arbzg).
I lavoratori sono obbligati a lavorare agli straordinari in casi giustificati. Tuttavia, hai diritto alla remunerazione o alla compensazione del tempo libero, come può essere determinato nel contratto di lavoro o da accordi collettivi. I composti piatti -rati sono spesso legalmente vulnerabili, come dimostrano gli ultimi giudizi. La conoscenza importante qui è che gli straordinari devono essere remunerati solo se sono stati ordinati anche dal datore di lavoro o se questa conoscenza degli straordinari ha funzionato.
il ruolo dei rappresentanti dei dipendenti
Consigli di lavoro e sindacati svolgono un ruolo cruciale nella regolazione degli straordinari. Hai diritti di co -determinazione nell'orario di lavoro e negoziando accordi collettivi che contengono regolamenti specifici per gli straordinari. Queste rappresentazioni sono essenziali per proteggere i diritti dei dipendenti in relazione agli straordinari.
Nel caso del dipendente del marketing, si può vedere quanto sia importante che i dipendenti conoscano le loro affermazioni e, in caso di dubbio, intraprendano azioni legali. Il sostegno della Camera di lavoro può essere cruciale per arrivare a una soluzione equa. I datori di lavoro devono essere a conoscenza del quadro giuridico al fine di evitare controversie lunghe e costose.
In sintesi, l'argomento degli straordinari è complesso e richiede una conoscenza ben fondata sui loro diritti e obblighi da parte sia dei datori di lavoro che dei dipendenti. È consigliabile fornire informazioni complete sulle attuali normative legali e possibili accordi contrattuali.
Details | |
---|---|
Ort | Arbeiterkammer, Österreich |
Quellen |