I gangster turchi stanno prendendo di mira la Grecia: arresti in Bulgaria!
I gangster turchi stanno prendendo di mira la Grecia: arresti in Bulgaria!
Swilengrad, Bulgarien - Una situazione esplosiva tra Grecia e Turchia ha recentemente peggiorato. Due presunti membri dei criminali criminali turchi sono fuggiti in Bulgaria, dove martedì sono stati arrestati dalla polizia bulgari a Swilelengradgrad vicino al confine turco. Questo arresto è stato effettuato sulla base di una punta del dirigente greco. I sospetti sono sospettati di essere coinvolti in omicidi, ricatti e traffico di droga, che hanno onestamente alimentato le tensioni nella regione. Il servizio di intelligence greco e la polizia hanno già avviato una ricerca intensiva a Thrakia, che si estende su Grecia, Bulgaria e Turchia per prevenire ulteriori atti criminali da queste bande turche. Secondo ExxPress.at, potrebbe essere che i gangster turchi tenevano membri del servizio segreto greco per i membri di una banda rivale.
La Grecia e la Turchia hanno una relazione complessa e complessa che è caratterizzata da diversi conflitti. Le controversie bilaterali per quanto riguarda la migrazione, i diritti sovrani e la presenza di depositi di gas naturale nel Mediterraneo orientale sono particolarmente problematiche. Queste tensioni geopolitiche si intensificano con la maggiore presenza militare di Türkiye nella regione. Il primo ministro greco di Kyriako Mitsotakis ha persino accusato il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di mettere in discussione la sovranità della Grecia sulle Isole Egeo. Erdoğan Himelf ha minacciato un'invasione sulle isole greche, il che indica una drammatica escalation della situazione.
Tensioni storiche e conflitti attuali
Le relazioni greche-turche hanno una storia ricca e ricca di conflitti che risale ai tempi antichi. La presenza greca in Asia Minor è esistita dall'età del bronzo e, secondo la caduta dell'Impero bizantino, la Grecia è caduta sotto il dominio ottomano. Le relazioni diplomatiche ufficiali sono iniziate solo dopo l'indipendenza greca all'inizio del XIX secolo. Questa lunga storia è caratterizzata da conflitti cruciali, come la guerra turca-greco e i balcanizen, che sforzano le relazioni in modo sostenibile. Dalla divisione di Cipro nel 1974, questo conflitto, che ha portato a un paese diviso, è stato una controversia costante tra le due nazioni.
Soprattutto dopo che il gas naturale si trova nel Mediterraneo orientale dal 2020, le tensioni si sono respinte. Questo potrebbe anche svolgere un ruolo nella situazione attuale. La Turchia non riconosce la Repubblica di Cipro e nega il diritto di definire i limiti del mare. Aumento delle attività militari, come la pubblicazione di navi da guerra turche per interrompere l'esplorazione delle società internazionali nell'area rivendicata per Cipro, rafforzano le relazioni antagonistiche tra i due paesi. Questi conflitti sono diventati ancora più complicati dalla crisi dei migranti, che ha anche gravato i confini della Grecia a causa di disordini politici in Siria.
uno sguardo al futuro
I dibattiti pubblici sulle relazioni greche-turche sono meno pronunciate in Turchia che in Grecia, eppure la situazione è influenzata dagli sviluppi geopolitici nella regione. La Grecia si è affermata come partner credibile per gli Stati Uniti, mentre le relazioni tra questi e la Turchia sono diventate sempre più problematiche. Quest'ultimo potrebbe influenzare le relazioni greche-turche a lungo termine.
La volontà di soluzioni non violente sembra crescere in entrambi i paesi, il che è dimostrato dagli aiuti del terremoto nel 2023 e dal successivo rilassamento con la reciproca promozione del sostegno alle candidature internazionali. Tuttavia, resta da vedere come si svilupperà la situazione, soprattutto in vista dell'aggressiva dottrina militare e dei cambiamenti domestici in Turchia, che hanno recentemente gravato il rapporto tra i due vicini.
Details | |
---|---|
Ort | Swilengrad, Bulgarien |
Quellen |
Kommentare (0)