Trump e Putin: svolta scioccante nel conflitto ucraino!
Trump e Putin: svolta scioccante nel conflitto ucraino!
N/A - Il 20 maggio 2025, Donald Trump ha elogiato una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin, che ha causato orrore in Europa. Questa rivelazione arriva in un momento critico perché leader europei come il cancelliere Friedrich Merz, il presidente Emmanuel Macron e il primo ministro Keir Starmer cercano di spostare Trump in un atteggiamento più duro nei confronti della Russia. Ma dopo una conversazione di due ore con Putin, Trump ha rinunciato alla sua posizione e ora ha descritto la Russia come un "importante commercio e partner commerciale".
Come parte di questi cambiamenti, Trump chiede anche il presidente ucraino Wolodymyr Selenskyj per comunicare con la Russia. Tuttavia, Merz ha sottolineato che l'Europa aumenterà la pressione su Mosca attraverso le sanzioni. Nei ranghi dei diplomatici dell'UE, la paura della perdita di Trump come partner potrebbe anche mettere in pericolo la NATO, che potrebbe portare a un grave sconvolgimento nell'architettura di sicurezza transatlantica.reazioni europee
Le reazioni all'atteggiamento di Trump sono diverse. Il ministro degli Esteri dell'UE ha deciso di rispettare il 17 ° pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia, mentre i preparativi per un altro pacchetto che colpiscono il settore energetico e bancario sono già in pieno svolgimento. L'incertezza sul sostegno dei paesi dell'UE vicino alla Russia come l'Ungheria rimane un problema che sfida l'unità dell'UE. Trump, d'altra parte, ha annunciato che avrebbe fatto un veto contro un pacchetto di sanzioni statunitensi e si esprime vago per le possibili sanzioni statunitensi.
In questo contesto, le voci europee avvertono delle conseguenze che l'agenda di Trump potrebbe avere sulla stabilità geopolitica. Gli ultimi 76 anni di sicurezza transatlantica sono stati modellati da un forte impegno per un ordine internazionale basato sulla regola. Le azioni di Trump, incluso l'indicazione della strategia di difesa collettiva della NATO, rafforzano le preoccupazioni per la sicurezza dell'Europa. I leader europei stanno cercando di mantenere le relazioni con Trump per avere un impatto sui negoziati con Putin, sottolineando allo stesso tempo la necessità di rafforzare l'Ucraina indipendentemente dal sostegno americano.
NATO e difesa europea
La NATO ha affrontato la sfida dal 2014 per garantire deterrenza e difesa credibili. Ciò richiede aggiustamenti alle forze militari, alle strutture di comando e ai processi di decisione. Dopo la guerra fredda, l'attenzione è passata alla gestione delle crisi ed è fondamentale che i paesi della NATO riformino le loro capacità militari al fine di reagire in modo appropriato alle minacce della Russia.
La mobilità militare rimane una preoccupazione centrale, con problemi con le infrastrutture civili e gli accordi nazionali ostacolano le truppe rapide in caso di crisi. Gli organi politici come il Consiglio del Nord Atlantico stanno diventando più importanti e la credibilità della NATO dipende fortemente dalla capacità di garantire rapide reazioni alle minacce.
L'attuale situazione geopolitica richiede che i paesi europei sviluppino una strategia di sicurezza indipendente al fine di risolvere le sfide della Russia. La capitolazione prima dell'agenda di Trump potrebbe portare ad un aumento del dominio russo nell'Europa orientale a lungo termine.
Details | |
---|---|
Ort | N/A |
Quellen |
Kommentare (0)