Trump e Putin: New Hope per il cessate il fuoco in Ucraina?
Trump e Putin: New Hope per il cessate il fuoco in Ucraina?
Vatikan, Italien - Il presidente Donald Trump ha aperto nuove opportunità per i negoziati tra Russia e Ucraina il 20 maggio 2025 in una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin. Trump vede il percorso per conversazioni "immediate" su un cessate il fuoco come libero, che ha annunciato sulla piattaforma sociale della verità. Durante la conversazione, Putin ha espresso la sua volontà di lavorare con Kiev su un "memorandum" per un possibile accordo di pace. Trump ha descritto la telefonata come "premiata" e poi ha informato il presidente ucraino Wolodymyr Selenskyj e i capi di stato e governo europei sulle discussioni.
Lo stesso Putin ha descritto la telefonata come "utile" e ha sottolineato la necessità di "la massima disponibilità alla pace" e compromette. Tuttavia, non ha commentato la proposta di Trump per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. Selenskyj ha mostrato la sua volontà di esaminare la proposta di Putin di sviluppare un memorandum, ma ha escluso un ritiro delle truppe ucraine.
reclami e preoccupazioni
Un argomento centrale nei negoziati è la domanda della Russia di ritiro dell'Ucraina dalle regioni allegate di Donetsk, Luhansk, Cherson e Saporischschja. L'influenza di Trump sul telefono potrebbe essere respinta qui perché Selenskyj in precedenza aveva avvertito di non prendere decisioni sull'Ucraina senza noi ". Nonostante la valutazione positiva di Trump del dialogo, i partner europei e ucraini erano preoccupati per il suo atteggiamento di mettere in discussione le sanzioni contro la Russia. Gli alleati europei hanno annunciato
Trump ha anche chiarito che era "scettico" rispetto alle nuove sanzioni perché vuole evitare di rafforzare la situazione. I critici vedono una strategia nelle conversazioni urgenti della Russia su un accordo finale per continuare l'offensiva militare.
futuri negoziati di pace
Le discussioni su un possibile dialogo di pace si svolgono in un contesto internazionale più ampio. Gli osservatori sottolineano che gli Stati Uniti dovrebbero esercitare la massima pressione per far avanzare un vero processo di pace. Putin ha dato l'impressione che ne avesse abbastanza del conflitto attuale e stava cercando una soluzione, ma non è chiaro se ciò porterà a veri e propri cambiamenti nei negoziati.
Selenskyj ha già presentato un piano di pace a dieci punti, che include richieste essenziali come il ripristino dell'integrità territoriale e la fine dell'occupazione russa. I negoziati potrebbero essere supportati anche dal Vaticano o da altri luoghi neutri, come la Turchia o la Svizzera, che Trump ha anche promesso.
La comunità internazionale, compresi i paesi del G7, rimane vigile con il corso dei colloqui, per cui è necessaria chiarezza sul ruolo futuro degli Stati Uniti e l'integrità del precedente sostegno per il sostegno all'Ucraina. Trump si è posizionato come un intermediario, ma i vari requisiti di entrambe le parti e le realtà geopolitiche sollevano domande sul fatto che questo approccio possa effettivamente contribuire alla disinnesto del conflitto.
Per l'implementazione di futuri negoziati di pace, il rispetto degli accordi e la volontà di scendere a compromessi sui compromessi è di importanza cruciale. Gli osservatori esprimono preoccupazione per il fatto che Trump potrebbe sostenere involontariamente gli interessi russi se non ha esercitato rigorosi sulle richieste dell'Ucraina.
In sintesi, la telefonata di Trump con Putin mostra sia il potenziale per i negoziati sia le sfide esistenti che potrebbero influenzare una soluzione finale al conflitto tra Russia e Ucraina. Resta da vedere se la finestra di dialogo porterà a un vero processo di pace.Ulteriori informazioni e analisi sono disponibili qui: vol , cnn , paesi
Details | |
---|---|
Ort | Vatikan, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)