Trump si strappa alle tariffe: il giudice insulta Richter come un truffatore!
Trump si strappa alle tariffe: il giudice insulta Richter come un truffatore!
New York, USA - Le controversie legali sulle tariffe commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sono tutt'altro che finite. Una decisione attuale di un tribunale commerciale americano, che le tariffe punitive di Trump dichiararono incostituzionali, scatenò un'ondata di indignazione alla Casa Bianca. Trump ha descritto il giudizio in un contributo alla verità sociale come "terribile" e motivato politicamente. Ha insultato i giudici che hanno emesso il verdetto come un "truffatore della stanza sul retro" e li ha accusati di causare gravi danni agli Stati Uniti. Queste dichiarazioni chiariscono la determinazione di Trump di continuare la sua controversa politica commerciale e di difendersi dalle battute d'arresto legali. Rapporti che il caso dovrebbe atterrare dinanzi alla Corte suprema degli Stati Uniti.
La decisione della Corte di New York blocca le tariffe complete di Trump su merci provenienti da quasi tutti i paesi. Il comitato del giudice ha scoperto che Trump ha superato i suoi poteri con la sua politica doganale e ha sottolineato che la responsabilità per le tariffe commerciali era al Congresso degli Stati Uniti. La Casa Bianca ha reagito prontamente e immediatamente appello, il che dimostra l'opinione che Trump rivendica il potere esecutivo di gestire la crisi commerciale. tagesse Imberismi commerciali tasse specifiche sui prodotti di Cina, Messico e Canada, che aumenta le tensioni con le diverse partner commerciali.
La politica commerciale di Trump e le loro sfide
Le controversie legali non sono limitate solo agli aspetti tecnici. Il Presidente ha fatto riferimento all'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) del 1977 per giustificare le sue tariffe, che ha ritenuto necessario per estendere la pressione sui problemi commerciali irrisolti e sul contrabbando di droga. Tuttavia, i giudici hanno chiarito che i deficit commerciali non possono essere visti come un'emergenza nazionale, che mina la base per molti argomenti di Trump. Il taz spiega che l'Ieepa non fornisce al presidente per tali misure e la costituzione attribuisce la sovrana di costume al Congresso.
Le conseguenze di queste decisioni potrebbero essere gravi per la politica commerciale di Trump. Mentre le tariffe di base rimangono dal dieci percento a quasi tutte le importazioni negli Stati Uniti, le controverse tariffe su acciaio, alluminio e automobili sono ancora valide, basate su altre disposizioni legali. Gli esperti prevedono che le aziende saranno rivalutate le loro catene di approvvigionamento, il che potrebbe comportare gravi implicazioni economiche. Allo stesso tempo, resta da vedere se la Corte Suprema affronterà il caso e come la decisione finale potrebbe influenzare il panorama politico.
Nel frattempo, la discussione su un possibile ritorno alle tariffe fino al 50 percento secondo una legge commerciale del 1930 rimane, se Trump dovesse adeguare le sue strategie. Le controversie legali sulle sue tariffe originariamente introdotte illustrano la complessità e le conseguenze di vasta portata della sua politica commerciale per l'economia degli Stati Uniti e le relazioni internazionali.
Details | |
---|---|
Ort | New York, USA |
Quellen |
Kommentare (0)