Perdita tragica: l'atleta estremo Felix Baumgartner muore in caso di incidente

Perdita tragica: l'atleta estremo Felix Baumgartner muore in caso di incidente

Porto Sant’Elpidio, Italien - Felix Baumgartner, un rinomato atleta estremo austriaco, morì il 17 luglio 2025 in un tragico incidente di paraglider a Porto Sant'Elpidio, in Italia. Aveva solo 56 anni. Baumgartner, nato il 20 aprile 1969 a Salisburgo, aveva completato un apprendistato come meccanico automobilistico e ha anche prestato servizio per cinque anni nelle forze armate austriache, dove lavorava come paracadutismo e istruttore. Dopo la sua carriera militare, è diventato noto per i suoi rischiosi successi sportivi e si è sviluppato in uno dei più importanti atleti estremi del suo tempo.

I risultati straordinari di Baumgartner includevano spettacolari salti di altezze e luoghi notevoli. Ha acquisito consapevolezza nel 1997 quando è stato legalmente saltato dalla torre di Petronas alta 452 metri a Kuala Lumpur. Ulteriori salti significativi includevano la prima caduta libera sul canale della Manica nel 1999 con un'ala di carbonio, nonché salti eccezionali dalla statua di Christ-Sverser 2007, Taipei 101 2004 e il Millau-Viaduct-Bridge 2006. Questi salti fanno parte di un impressionante equilibrio di oltre 2600 parattoli da 2600 paraggi

il salto di stratosfera e i suoi record

Baumgartner era particolarmente famoso per il salto di stratosfera il 14 ottobre 2012 come parte del progetto Red Bull Stratos. Saltò da un'altezza di 38.969,4 metri e ruppe la barriera del suono, cadde a una velocità di oltre 1.300 km/h. Questo salto ha istituito tre record mondiali: il volo a palloncini con equipaggio più alto, il salto con il paracadute più alto e la caduta libera più veloce di una persona. Dopo questo evento storico, Baumgartner si è ritirato per la prima volta dal pubblico e a volte ha lavorato come pilota di elicotteri, tenendo allo stesso tempo lezioni sulla forza mentale e sulla gestione del rischio.

La sua ultima apparizione pubblica ebbe luogo al Grand Prix di Formula 1 al Red Bull Ring di Spielberg, solo poche settimane prima della sua tragica morte. Baumgartner non sarà solo ricordato per i suoi sport estremi, ma anche per il suo ruolo dedicato come elicottero e pilota aerobatico, dove è apparso alle sfilate di volo internazionali. Faceva parte della squadra di volo aereo Flying Bulls.

il tragico incidente

Nell'incidente di Paragualideau, che alla fine ha portato alla sua morte, Baumgartner ha perso il controllo dell'aereo poco dopo l'inizio e è caduto contro una capanna di legno. Nonostante i tentativi intensi di rilanciare, non poteva più essere aiutato. Gli investigatori sospettano che un'emergenza medica abbia portato all'incidente. Un'altra persona è stata leggermente ferita nell'incidente. È stata ordinata un'autopsia per determinare la causa esatta della morte.

La notizia della morte di Baumgartner ha scatenato un grande sgomento nella comunità sportiva estrema e oltre. Il suo percorso di vita ha ispirato molti e il suo coraggio e passione per l'aviazione rimangono indimenticabili. Felix Baumgartner ha ricevuto molti premi per i suoi successi, tra cui il Bambi 2012 e il Laureus World Sports Award 2013. Un asteroide è stato persino preso il nome da lui: (239716) Felixbaumgartner, e nel 2018 è stato incluso nella Hall of Fame dei piloti e degli astronauti.

Felix Baumgartner sarà ricordato come uno dei più grandi atleti estremi della sua generazione, e la sua eredità vivrà attraverso i numerosi dischi e il coraggio che ha mostrato. In caso di salti da record o delle sue ultime sfide, il suo nome sarà associato per sempre a sport estremi.

Per ulteriori informazioni su Felix Baumgartner puoi fare gli articoli su vol.at , Sueddeutsche.de e wikipedia Leggi.

Details
OrtPorto Sant’Elpidio, Italien
Quellen

Kommentare (0)