Anticipazione in esecuzione: il percorso del 48 ° tour delle Alpi 2025 presentato

Anticipazione in esecuzione: il percorso del 48 ° tour delle Alpi 2025 presentato

L'anticipazione per il 48 ° tour delle Alpi 2025 cresce dopo che gli organizzatori di Riva del Garda hanno presentato la carta del percorso. Dal 21 al 25 aprile, il noto evento di ciclismo avrà luogo nella pittoresca regione di Euregio Tirol, South Tyrol e Trentino. Il percorso comprende un totale di cinque fasi, che si estendono oltre 739 chilometri e 14.700 metri di altitudine. Particolare attenzione è prestata a fasi brevi e selettive che offrono sfide entusiasmanti per i ciclisti.

Un momento clou del tour sarà l'inizio della comunità italiana di San Lorenzo Dorsino a Trentino. Sul primo palcoscenico, che è lungo 143 chilometri, sono in attesa alcune valutazioni di montagna, tra cui le salite di Passo Campo Carlo Magno e Passo del Durone prima che i ciclisti affrontino gli ultimi chilometri. Sebbene questo passaggio non sia estremamente ripido, l'aumento finale richiederà fortemente gli atleti. Qui i ciclisti raggiungono una scalata massima fino all'8 percento.

Dettagli sulle fasi

La seconda fase, che è la più lunga del tour a 178 chilometri, inizia anche a Trentino. Il percorso conduce attraverso i vigneti della Piana Rotaliana a Mezzolombardo a Ratschings Sterzing. Con una differenza di altezza di 3.750 metri, questa fase diventa particolarmente impegnativa. Il corso del percorso offre sia passaggi piatti che salite croccanti, il momento clou è un circuito a due tempi in sterzing.

La terza fase ha alcune sfide, tra cui la nuova salita su Untermoi e il Furkelpass, che è il più alto sondaggio del tour a 1.748 metri. Il round finale intorno a Innichen colpisce con lo sfondo dei famosi tre combattimenti e richiede di tutto dai conducenti.

La finale più spettacolare avrà luogo nel tirolo est negli ultimi due giorni. Il palcoscenico reale inizia a Sillian e conduce su diverse salite impegnative, tra cui il pittoresco lago Misurina. Qui, i ciclisti devono passare un totale di sei diverse valutazioni di montagna prima che la decisione venga presa a Obertilliach, dove la difficoltà della gamma finale potrebbe decidere.

Infine, la quinta fase intorno a Lienz chiederà agli atleti i limiti. Dopo i primi 37 chilometri piatti, va ben oltre 15 forcine si piega a Bannberg, seguita da una rampa impegnativa che potrebbe influenzare significativamente il risultato del tour. Questa gara impegnativa e avvincente sarà di nuovo un pulsante della folla nel 2025 e promette entusiasmanti competizioni ai massimi livelli.

Questi dettagli completi sul tour delle Alpi 2025 hanno dimostrato che gli organizzatori continuano a fare affidamento su sfide fisiche e mentali di grande importanza sia per i partecipanti che per il pubblico. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti attuali, le parti interessate possono essere interessate all'articolo su www.rads-news.news.news.

Kommentare (0)