Viaggio della memoria: i giovani tirolei esplorano Auschwitz 2025
Viaggio della memoria: i giovani tirolei esplorano Auschwitz 2025
Un intenso progetto educativo per i giovani tirolei è nel programma: l'associazione Promemoria Auschwitz ti invita a un'escursione in Polonia. Questo progetto speciale, destinato a promuovere la memoria e la cultura dell'elaborazione, avrà luogo per la prima volta nel febbraio 2025. Entro la fine di novembre sono possibili le registrazioni per la partecipazione.
L'escursione porta a luoghi significativi, tra cui il memoriale di Auschwitz-Birkenau, dove nella seconda guerra mondiale oltre 1,1 milioni di persone, molti dei quali ebrei furono assassinati da nazionalsocialisti. Questo viaggio offre ai giovani di età compresa tra 16 e 23 anni l'opportunità di immergersi nella storia e gestire l'Olocausto.
Insight in background storici
Nel corso del viaggio, che si svolge dal 12 al 17 febbraio, i partecipanti visitano anche la città di Cracovia, dove sono presenti vari memoriali pertinenti, come l'ex ghetto ebraico e il museo della fabbrica di Schindler. Questi luoghi non sono solo visioni, ma anche importanti testimoni contemporanei che illustrano gli orrori del tempo.
L'obiettivo principale dell'escursione è dare ai giovani uno sguardo critico ai meccanismi di discriminazione e totalitarismo. Il supporto si svolge in piccoli gruppi, per cui ci sono incontri per una preparazione e una riflessione approfondite sia prima che dopo il viaggio. Questo approccio strutturato garantisce che i partecipanti possano sperimentare approfondimenti e discussioni più profonde sull'argomento.
"Vogliamo che i giovani sviluppino una consapevolezza della loro responsabilità come membri della società", sottolinea Lioba Fiechter, che dirige il progetto. Durante i preparativi, i partecipanti hanno familiarità con lo sfondo storico dell'Olocausto e affrontano le dimensioni sociali e psicologiche di esclusione. Workshop, esercizi e discussioni promuovono lo scambio reciproco, il che approfondisce il processo di apprendimento.
La partecipazione a questo importante progetto è associata a una franchigia di 200 euro, i costi rimanenti sono coperti dallo stato del tirolo. Le parti interessate possono presentare domanda sul sito web di Promemoria Auschwitz entro la fine di novembre, per cui sono necessari un modulo di domanda e una lettera di motivazione.
Per tutti coloro che desiderano saperne di più su questo importante approccio educativo, > Le informazioni dettagliate possono essere lette su tirol.orf.at .
Kommentare (0)