Ricercatori Leoben ottimizzano la durata della vita delle batterie agli ioni di litio

Ricercatori Leoben ottimizzano la durata della vita delle batterie agli ioni di litio

Gli scienziati di Leoben sono su un percorso entusiasmante: hanno compiuto progressi significativi nel miglioramento delle batterie agli ioni di litio (LIBS). In un mondo che dipende sempre più da tecnologie sostenibili, ricerca, longevità ed efficienza di questo importante accumulo di energia promette di aumentare. Lo studio è guidato da Roland Brunner e comprende esperti dell'Università di Montan Leoben e del Material Center Leoben, che sono impegnati a acquisire nuove conoscenze sulla durata della vita delle batterie.

Il team internazionale si è concentrato sul silicio, che nelle batterie moderne spesso funge da potenziale sostituto dei materiali di anodo tradizionali. Il silicio è noto per la conservazione di energia significativamente maggiore rispetto ai materiali convenzionali, ma ha una debolezza: durante il processo di carico e scarico, tende a rompersi e perdite di capacità. Un risultato sorprendente della loro ricerca mostra che alcuni cambiamenti materiali nel silicio possono effettivamente avere effetti positivi aumentando la stabilità della batteria e prevenendo le crepe.

meccanismi e conoscenze in dettaglio

Nelle indagini, i ricercatori hanno posto particolare enfasi sul comportamento microscopico del silicio durante i cicli di ricarica. Comprendere questi processi è fondamentale per il modo in cui i futuri progetti di batterie possono essere progettati per renderli più forti e più durevoli. La conoscenza recentemente acquisita non è solo tecnologicamente significativa, ma promette anche un uso più ecologico delle risorse. Una durata più lunga delle batterie significa meno rifiuti e un consumo più efficiente di energie rinnovabili, che è di fondamentale importanza nel contesto della transizione energetica.

"Con progetti adattati, potremmo migliorare significativamente le prestazioni e la durata delle batterie moderne."

Il team di ricerca è composto da esperti dell'Università di Montan Leoben, del Material Center Leoben, dell'Austria Academy of Sciences, Varta Innovation GmbH e European Synchrotron Radiation Facility (ESRF). I tuoi sforzi collettivi potrebbero aiutare a promuovere ulteriormente lo sviluppo di un'efficace e rispettosa di un accumulo di energia.

Seguire gli sviluppi di questa entusiasmante ricerca, che non solo può fare innovazioni tecnologiche, ma anche un contributo importante alla transizione energetica globale. Puoi trovare le ultime informazioni su questa svolta in un rapporto dettagliato www.meinbezirk.at .

Kommentare (0)