50 anni di servizio comunitario: Heroes of Peace racconta le loro storie
50 anni di servizio comunitario: Heroes of Peace racconta le loro storie
50 anni fa, è iniziata un'era importante per i giovani in Austria quando avevano la scelta di andare al servizio militare o di scegliere il servizio alla comunità. Il 1 ° aprile 1975, i primi dipendenti pubblici iniziarono il loro servizio a Graz dopo che la legge sul servizio civile fu emessa nel 1974. Questa legge fu il risultato di una lunga lotta che offriva molte alternative al dovere militare.
Max Aufischer, Wilhelm Kolar, Rudolf Lantschbauer e Walter Perl sono stati i primi quattro dipendenti pubblici che hanno ricevuto il loro numero civile 1, 7, 8 e 9. La tua decisione di rifiutare il servizio militare non è stata senza difficoltà. Erano entrambi ostili come un "traditore" e incoraggiando l'incoraggiamento, come "grande che osi farlo!". Tali reazioni facevano parte di un maggiore cambiamento sociale che ebbe luogo negli anni '70.
un passo importante nella storia
Il servizio alla comunità non è solo una decisione personale, ma anche un profondo cambiamento culturale. I primi dipendenti pubblici ricordano le sfide che hanno dovuto superare durante il loro servizio. Hanno contribuito a promuovere il concetto di servizio alla comunità e hanno quindi aperto nuove generazioni di uomini l'opportunità di servire il loro servizio senza armi. Ciò non ha solo modellato la loro vita personale, ma anche la percezione sociale del servizio e del dovere.
Nei decenni seguenti, la percezione del servizio alla comunità si è sviluppata. Molti giovani oggi optano per il servizio alla comunità invece di sfruttare il servizio militare, che continua a dimostrare che questo percorso nella società è rispettato e accettato. Il contributo di questi primi dipendenti pubblici rimane ancorata nella storia e le loro storie sono preziose per comprendere questa istituzione.
Le esperienze e le sfide che i primi dipendenti pubblici hanno attraversato non sono solo uno sguardo indietro in un'altra volta, ma anche un'ispirazione per i giovani di oggi. Le tue storie ti invitano a riflettere su cosa significhi assumersi la responsabilità e come le credenze personali possano diventare realtà.
In un momento in cui decisioni come questa sono ovviamente per molte persone, è importante apprezzare e comprendere le radici e le lotte che hanno reso possibili questo progresso.
Kommentare (0)