Heart of Love: Premiere di successo nel teatro di tetti Stainz
Heart of Love: Premiere di successo nel teatro di tetti Stainz
Una serata piena di emozioni ha vissuto il pubblico nel teatro di tetti Stainz quando le attrici Silvia Sonnleitner, Elke Fladenhofer e Uschy Maier hanno portato la commedia "Spiega 'Mir die Liebe" di Astrid Kohlmeier insieme al pianista Johanna Moser. La performance è stata un completo successo ed è stata premiata con applausi entusiasti. Kohlmeier, cresciuto a Stainz e ora vive a Graz, ha affidato il gruppo teatrale a un ordine di scrittura che si è sviluppato in un accattivante lavoro teatrale.
Nel suo pezzo, l'autore presenta una visione poliedrica del complesso argomento dell'amore. Con una sequenza colorata di scene, porta il pubblico in un viaggio che, tra le altre cose, affronta l'amore incondizionato di una madre con suo figlio, il primo innamorata degli scolari e di sé. La consapevolezza che l'amore non include solo un sentimento, ma anche la comprensione e il valore delle altre persone, attraversa l'intero lavoro.
empatia e riflessione
Un messaggio centrale nell'opera d'arte di Kohlmeier è l'idea che l'amore sia una pianta delicata che richiede connessione e cura. "Viene nudo, impotente nel mondo", descrive gli inizi dell'amore materno, che nonostante la sua fragilità ha la forza di far risplendere il mondo. La sfida di guardare oltre i tuoi bisogni e anche accettare i bisogni degli altri è un altro importante discorso che viene trattato nella commedia. Che si tratti di scuotere il mendicante sofferente per strada o il vicino oppresso, la questione della connessione umana è sollecitata.
La rappresentazione dei giovani desiderio e la questione del perché amiamo qualcuno e non un altro sono anche questioni centrali. "Solo i moti di tempo" viene trasmesso in uno dei dialoghi emotivi e riflette la realtà di molti giovani che sperimentano la felicità e il dolore nell'amore. Un'immagine impressionante è creata dai confronti che illustrano la complessità delle relazioni - in modo tale che il cuore sia descritto come un "vento vertebrale" in cui tutte le labbra trattengono il respiro.
una sera di passione
L'intera messa in scena è stata trasportata dal grande equipaggio delle attrici e del pianista Johanna Moser, che ha affascinato il pubblico con il suo talento e il suo modo appassionato di suonare. Il messaggio si conclude che l'amore rimane fintanto che ci sono persone, un pensiero che ha toccato e stimolato visibilmente il pubblico a pensare.
Le reazioni frenetiche del pubblico hanno confermato che le domande e gli argomenti che sono trattati in "Spiega l'amore" sono risuonati e pertinenti. Un'ulteriore esibizione della commedia si svolgerà domani nel teatro dei tetti alle 18:00 e la tensione rimane alta nel modo in cui il pubblico reagirà alla rinnovata tematizzazione dell'amore.
Kommentare (0)