Premio statale per la ricerca sugli animali: innovazioni al servizio degli animali!
Premio statale per la ricerca sugli animali: innovazioni al servizio degli animali!
Berlin, Deutschland - Il 19 maggio 2025, il Ministero federale delle donne, della scienza e della ricerca ha assegnato il premio statale per promuovere metodi di sostituzione per esperimenti su animali. Questo premio ha lo scopo di premiare il lavoro scientifico eccezionale che evita di usare esperimenti sugli animali o migliorare le condizioni di mantenimento degli animali di prova. I vincitori del premio di quest'anno sono la Dr.in Catarina Martins-Costa, la Dr.in Nina Corsini e Univ.Crof. Dr. Jürgen Knoblich dell'Istituto per la biotecnologia molecolare dell'Accademia delle scienze austriaci.
Sei stato assegnato per la tua pubblicazione "ARID1B controlla i programmi trascrizionali del progetto Axon in un modello organoide del corpus callosum umano, pubblicato sulla diario cellulare cellulare cellulare. La loro ricerca usa organoidi cerebrali che sono gruppi cellulari prodotti senza esperti di laboratorio.
il ruolo degli organoidi nella ricerca
Il ministro federale Eva-Maria Holzleitner ha sottolineato l'importanza di questa eccellenza scientifica e la responsabilità della ricerca per il progresso sociale. I risultati della ricerca potrebbero portare allo sviluppo di nuove strategie di trattamento per i pazienti e allo stesso tempo ridurre l'uso di esperimenti su animali nella ricerca sul cervello. Tuttavia, va notato che gli esperimenti sugli animali nelle scienze della vita e nella ricerca medica sono ancora indispensabili e attualmente non è possibile una sostituzione completa.
L'uso di organoidi come modello per esperimenti su animali è una tendenza che è anche evidente in altri istituti di ricerca. Ecco come il [Max Delbrück Center] (https://www.mdc-berlin.de/de/forschung-ierzeuche-3r/ohne-tier test) è impegnato in metodi sperimentali animali. Gli scienziati usano tessuti umani, organoidi e simulazioni di computer per testare le ipotesi prima che vengano considerati esperimenti sugli animali. L'obiettivo è ridurre il numero di esperimenti sugli animali e quindi promuovere il benessere degli animali.
Come parte del Berlin Einstein Center 3r, che è stato deciso nel 2020, vari gruppi di ricerca stanno lavorando allo sviluppo di metodi alternativi. Queste iniziative mirano ad aumentare la percentuale di metodi sperimentali animali nella ricerca biomedica. Le stime attuali indicano che oltre il 50% dei metodi utilizzati sono modelli cellulari.
innovazioni di mini organi
Un altro sviluppo interessante nella ricerca è l'organoide (https://www.tagesschau.de/wissen/organoid--thierchung-etreich-100.html), che sono noti come mini organi e sono ottenuti dalle cellule staminali umane. Hans Clevers, un importante immunologo, ha avanzato questa tecnologia per sostituire gli esperimenti sugli animali con esperimenti di laboratorio. I suoi team hanno sviluppato organoidi mini-intestini e altri organi utilizzati per i test di farmaco.
Questi mini organi di laboratorio offrono risultati migliori rispetto agli esperimenti sugli animali tradizionali. Esempi di test su organoidi del cancro alla prostata mostrano risultati promettenti. Tuttavia, gli organoidi non possono simulare tutte le funzioni del corpo e le esperienze sensoriali, il che significa che non possono sostituire completamente gli esperimenti sugli animali.
La ricerca sugli organoidi si sta sviluppando rapidamente e vengono elaborati processi di produzione automatizzati per facilitare la produzione di questi importanti modelli. Ciò rafforza ulteriormente l'impegno per il benessere degli animali e il miglioramento delle condizioni per gli animali di prova.
Details | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)