Un pacchetto di risparmio incontra i poveri: i Verdi avvertono di disastri sociali!
Un pacchetto di risparmio incontra i poveri: i Verdi avvertono di disastri sociali!
Deutschland - Il servizio di bilancio del Parlamento ha pubblicato un'analisi informativa sulle misure di austerità pianificate del governo federale il 21 maggio 2025. Questa analisi dimostra che i livelli di reddito più bassi in particolare sono gravemente colpiti dai tagli. Alma Zadic, vicepresidente del club dei Verdi, esprime una forte critica e descrive il pacchetto di risparmio come anti -sociale. Sottolinea che le famiglie, i bambini e i genitori single in particolare sono influenzati negativamente dalle misure.
Secondo l'analisi, il 10 percento inferiore della distribuzione del reddito nel 2025 minaccia perdite di reddito reale del 2,3 per cento, che potrebbero aumentare al 3 percento dal 2026. Al contrario, il 10 percento più ricco della popolazione sarà influenzato da perdite inferiori all'uno percento nei prossimi tre anni. Ciò porta a una disparità di distribuzione del carico, che è nettamente criticata da Markus Koza, portavoce sociale per i Verdi.
Disuguaglianze e idee di giustizia
Nella discussione politica sulla disuguaglianza, vengono anche discussi i principi della giustizia. Questi sono usati come base per la valutazione delle domande di distribuzione. Diversi standard di valutazione forniscono informazioni su come le disuguaglianze vengono percepite come giuste o ingiuste. Quattro principi di distribuzione di base svolgono un ruolo centrale qui: uguaglianza, necessità, prestazioni e diritto. La maggior parte della popolazione tende principalmente ai bisogni e ai principi delle prestazioni, mentre il principio dei diritti non è appena supportato.
Un sondaggio nel pannello socio-economico (SOEP) del 2021 dimostra che solo circa il 9% degli intervistati è pienamente d'accordo con il principio di uguaglianza, mentre circa il 54% supporta il principio dei bisogni. Tendenze simili sono mostrate in altri paesi europei, con l'approvazione per i principi per le esigenze e le prestazioni.
Prospettive europee sulla disuguaglianza sociale
Gli sforzi in Europa per combattere la disuguaglianza e migliorare le condizioni sociali sono di importanza centrale. In considerazione della disuguaglianza ad alto reddito, l'84% degli europei si sente colpiti dai cittadini colpiti e le misure statali della domanda per sostenere. In questo contesto, il pilastro europeo dei diritti sociali svolge un ruolo importante cercando di rafforzare il diritto alle pari opportunità per tutte le varie iniziative, come le linee guida su salari minimi adeguati.
Anche lo scambio di strategie di successo per combattere il soccorso del reddito è cruciale. I fondi dell'UE, come il Fondo sociale europeo Plus, vengono utilizzati per ridurre le disuguaglianze sociali e per migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini. È importante misurare il successo sulla base di indicatori centrali come il coefficiente Gini e il rapporto quintil di reddito S80/S20.
In sintesi, si può affermare che le misure di austerità emergente del governo federale non sono solo una decisione politica, ma portano anche conseguenze sociali di difficoltà per i gruppi più fortemente svantaggiati della società. I Verdi richiedono una discreta distribuzione degli oneri e un consolidamento ragionevole del bilancio, in cui i gruppi più ricchi dovrebbero contribuire maggiormente al finanziamento. La situazione attuale mostra ancora una volta la necessità di un approccio socialmente solo nel affrontare le sfide economiche.Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)