Futuro sicuro per l'Europa? Il ministro degli interni discute argomenti esplosivi nei marchi
Futuro sicuro per l'Europa? Il ministro degli interni discute argomenti esplosivi nei marchi
Krems, Niederösterreich, Österreich - Il 29 aprile 2025, un incontro importante dei ministri degli interni dei paesi di dispersione tedesca ebbe luogo a Krems. Il governatore della Bassa Austria, Johanna Mikl-Leitner, ha dato il benvenuto ai ministri di Germania, Svizzera, Liechtenstein e Lussemburgo. L'invito a questa riunione di classe superiore ha assunto il ministro degli interni austriaco Gerhard Karner. Mikl-Leitner, che lui stesso ha lavorato come ministro degli interni dal 2011 al 2016, ha sottolineato la bellezza e la sicurezza della Bassa Austria, mentre allo stesso tempo affrontava le sfide globali con cui si confrontano i paesi, come guerre in Ucraina e Israele, le minacce di intelligenza artificiale e sicurezza cibernetica.
Un argomento centrale della conferenza era la crescente sensazione di sicurezza nelle regioni stabili e la necessità di trovare risposte a livello europeo e nazionale. In particolare, Mikl-Leitner ha sottolineato l'importanza di un piano d'azione contro l'Islam radicale, che inizia già nelle scuole e nelle scuole materne. Ha avvertito di accettare leggi, valori e modi di vivere e ha dichiarato che è richiesto un efficiente sistema di ritorno per i migranti illegali. Il tuo obiettivo è inviare un messaggio chiaro a quelle persone che non danno un contributo ai valori sociali.
Concentrati sull'estremismo e sul terrorismo
L'argomento della migrazione illegale è stato affrontato il primo giorno nel corso delle consultazioni, mentre il secondo giorno si concentravano l'estremismo e il terrorismo. Gli altri partecipanti includevano rappresentanti di spicco come Nancy Faeser dalla Germania, Leon Gloden del Lussemburgo, hanno battuto Jans dalla Svizzera e Hubert Büchel di Liechtenstein.L'argomento della migrazione accusa anche una varietà di problemi di sicurezza. Come descrive il Centro federale per l'educazione politica, i termini migrazione e sicurezza sono complessi e sono definiti in modo diverso. La migrazione è spesso associata non solo come cambiamento nel paese di residenza, ma anche con minacce. Le autorità di sicurezza devono affrontare la sfida di aggiornare e valutare continuamente le informazioni su coloro che viaggiano al fine di prevenire i rischi per la sicurezza.
Politica di migrazione e criminalità
La connessione tra migrazione e criminalità viene spesso discussa, con un quadro distorto di rifugiati e migranti. Una piccola parte dei migranti commette crimini, ma hanno maggiori probabilità di notare statistiche sulla criminalità rispetto ai non migranti. Ciò è in parte dovuto a diverse condizioni di vita e fattori demografici. I migranti che hanno accesso al mercato del lavoro sono raramente reati criminali, mentre i crimini violenti in alloggi in comune sono spesso associati a situazioni di vita precarie.
La politica svolge un ruolo centrale nel discorso sulla migrazione. I politici spesso rappresentano i migranti come una potenziale minaccia, che influenza l'opinione pubblica e l'agenda politica. Sono sempre più richieste misure restrittive per ridurre al minimo i presunti rischi per la sicurezza. Tuttavia, le analisi mostrano che non si tratta della migrazione stessa a un aumento del rischio di sicurezza, ma piuttosto all'integrazione spaziale e sociale, all'istruzione e all'accessibilità al mercato del lavoro che è cruciale per evitare il crimine.
Nel complesso, va notato che la conversazione sulla migrazione e la sicurezza è di grande importanza sia nell'arena politica che nella società. Le sfide sono complesse e richiedono approcci differenziati per garantire i valori sociali e la sicurezza di tutti i cittadini.
Ulteriori informazioni sugli argomenti di questa analisi sono disponibili negli articoli di Governo di stato austriaco href = "https://www.bbpb.de/themen/migration-integration/kurzdossiers/migration-undicherheit/302974/migration-undsicherheit-eine-einfuehrung/"> Centro federale per l'educazione politica così come l'Href = = "https://www.bpb.de/themen/inne-sicherheit/dossier-inereicherheit/301624/migration-und-kriminalitaet-er-und-neuere- sviluppi/"> Centro federale per l'educazione politica .
Details | |
---|---|
Ort | Krems, Niederösterreich, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)