Sicuro attraverso l'orgoglio: Bregenz sta per la diversità!

Sicuro attraverso l'orgoglio: Bregenz sta per la diversità!

Bregenz, Österreich - A giugno, il "Month Pride Month" in tutto il mondo, la comunità Queere stabilisce un forte segno di uguaglianza e visibilità. Ciò accade anche a Bregenz, dove la Big Pride Parade si svolgerà il 7 giugno. Insieme a numerosi sostenitori, la comunità dell'organizzatore vorrebbe attirare l'attenzione sulle preoccupazioni delle persone LGBTI*. Inoltre, la polizia osserverà attentamente l'evento in anticipo per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Tuttavia, c'è già preoccupazione per possibili incidenti violenti dopo che le minacce contro la comunità queer sono state pubblicate sui social media. Questi sono stati immediatamente segnalati e gli organizzatori, incluso l'organizzatore Wiehl, vengono avvisati.

Christian Ertl, il comandante distrettuale, ha espresso la sicurezza della sfilata secondo cui la polizia non assume incidenti più grandi, nonostante la violenza minacciata. In passato, non ci sono stati incidenti significativi negli eventi di orgoglio a Bregenz. Tuttavia, la dimostrazione è monitorata in modo completo, specialmente lungo la durata di L190, per garantire la sicurezza del traffico. Le restrizioni al traffico non sono insolite in tali eventi e possono incontrare dispiacere con i passanti, ma l'obiettivo rimane chiaro: la sfilata dovrebbe muoversi in modo sicuro e indisturbato attraverso Bregenz.

sfide per la comunità LGBTI*

I problemi con cui le persone LGBTI*si affrontano si estendono ben oltre gli eventi locali. A livello globale, molti membri della comunità queer si confrontano con gravi minacce. In paesi come Iraq, Uganda e Turchia, gli atti omosessuali non sono solo illegali, ma sono anche brutalmente seguiti. Nell'aprile 2024, ad esempio, in Iraq fu approvata una legge che puniva le stesse relazioni con un massimo di 15 anni di carcere. I gruppi politici usano queste leggi per suscitare l'odio contro l'omosessualità collegando le stesse relazioni con le malattie.

Nel 2023, nel 2023 fu introdotta una rigorosa legge anti-omosessualità, che prevede la pena di morte per "omosessualità grave". Simile un rafforzamento legale può essere osservato in altri paesi africani come il Ghana e il Malawi. Queste misure repressive aumentano significativamente la discriminazione e il rischio di LGBTI*. Inoltre, negli ultimi anni le manifestazioni di orgoglio in Turchia sono state vietate e ancora e i partecipanti sono stati attaccati con la forza, il che ha portato ad almeno 224 arresti arbitrari.

sviluppi positivi in ​​tutto il mondo

Tuttavia, ci sono anche punti luminosi nel movimento globale dei diritti LGBTI*. Nel 2024 furono compiuti progressi significativi in ​​diversi paesi. In Namibia, un tribunale ha sollevato leggi che hanno criminato gli stessi atti sessuali. La Grecia ha riconosciuto il matrimonio e l'adozione dello stesso sesso attraverso le stesse coppie di sesso, mentre in Giappone il divieto di matrimonio stesso -sesso è stato dichiarato incostituzionale. Questi sviluppi positivi segnalano un cambiamento verso una maggiore uguaglianza e accettazione.

The Pride Parade in Bregenz non è solo un evento locale, ma parte di una più ampia lotta per i diritti delle persone LGBTI*in tutto il mondo. Gli organizzatori sperano che l'evento invierà un forte messaggio di solidarietà e resistenza alla discriminazione. Resta da vedere come si svilupperà la situazione, ma la volontà di cambiare è chiaramente evidente, sia a livello locale che globale.

Per ulteriori informazioni sulla sfilata di orgoglio e sulle misure di sicurezza associate, i lettori interessati possono segnalare la segnalazione di vol.at e orf vorarlberg Consultare. Inoltre, Amnesty International offre informazioni complete sulla posizione globale dei diritti LGBTI*.

Details
OrtBregenz, Österreich
Quellen

Kommentare (0)