1. Salzburg Europe Summit: l'Europa discute di speranza e sfide!

<ol> <li> Salzburg Europe Summit: l'Europa discute di speranza e sfide! </li> </l>

Auerspergstraße 6, 5020 Salzburg, Österreich - Dal 28 settembre al 30 settembre 2025 si svolgerà al Congresso di Salisburgo del Summit Europa 21. Salzburg Europe 2025 sotto il motto " Europa e speranza ". L'evento, che attirerà oltre 60 oratori di alto livello provenienti da tutta Europa, affronterà argomenti importanti come la migrazione, l'espansione dell'UE, nonché la sicurezza energetica e fornitura. Il cambiamento demografico in Europa svolgerà anche un ruolo centrale, un argomento che non è solo discusso a Salisburgo, ma è già considerato urgente in tutta Europa. Il cancelliere Christian Stocker sarà tra i partecipanti di spicco, insieme ai rappresentanti dell'UE e ai principali capi dell'economia, come il CEO Andreas Klauser di Palfinger AG ed ex capi di governo come Jan-Peter Balken End.

Il cambiamento demografico è una delle maggiori sfide di fronte all'Europa. La Commissione dell'UE ha sottolineato che l'adattamento alla popolazione e alla migrazione che invecchiano è imperativo. Negli ultimi 50 anni, l'aspettativa di vita nell'UE è aumentata di 10 anni, il che porta a nuove esigenze sulle strategie sociali ed economiche. Un libro verde sull'invecchiamento ha lo scopo di iniziare un dibattito pubblico sugli effetti di questo cambiamento, con il 30% della popolazione dell'UE vivendo nelle aree rurali, che costituiscono l'80% dell'Unione. Iniziative come la garanzia europea della gioventù obbligano gli Stati membri a offrire ai giovani di età inferiore ai 30 anni dopo la disoccupazione o la formazione.

Strategie per far fronte al cambiamento demografico

Per combattere lo squilibrio demografico, la Commissione invita gli Stati membri a sviluppare e attuare strategie olistiche. Questi dovrebbero essere adattati alle condizioni locali e supportare sia le giovani generazioni che creare un framework per le generazioni più anziane. La mobilitazione richieste le competenze sul mercato del lavoro saranno della massima importanza. È inoltre avviato un progetto pilota con i rifugiati ucraini per promuovere la coesione sociale e affrontare la carenza di lavoratori qualificati.

Dubravka Šuica, vicepresidente della Commissione per la democrazia e la demografia dell'UE, sottolinea che il cambiamento demografico richiede un approccio integrato. La Commissione sostiene già gli Stati membri con strumenti legali, politici e finanziari per padroneggiare le sfide. Un sondaggio Eurobarometro mostra che il 70% degli europei vede gli sviluppi demografici come una minaccia per la prosperità economica dell'UE. Il declino della popolazione dell'età a scapevole età è considerato estremamente critico, mentre la mancanza di misure potrebbe portare a un ulteriore invecchiamento e ridursi della popolazione.

Le imminenti discussioni politiche al vertice dell'Europa di Salisburgo risponderanno a queste domande e posto le basi per le soluzioni future. È importante trovare soluzioni integrate al fine di consentire all'UE di una politica orientata in modo sostenibile e futuro. Per questo sono disponibili anche strumenti di finanziamento dell'UE come l'edificio e la struttura di resilienza e il Fondo sociale europeo+.

Come sottolinea la Commissione, le sfide del cambiamento demografico non devono essere considerate in isolamento, ma devono essere incorporate in tutte le decisioni politiche. Solo attraverso la partecipazione attiva di tutti gli attori sociali può essere possibile adattare l'Europa alle sfide dei prossimi decenni. I dibattiti a Salisburgo dovrebbero quindi essere non solo eccitanti, ma anche cruciali per il futuro dell'Europa.

Ulteriori informazioni sul vertice dell'Europa di Salzburg sono disponibili sul sito ufficiale .

Details
OrtAuerspergstraße 6, 5020 Salzburg, Österreich
Quellen

Kommentare (0)