Rivoluzione nell'area intima: la nuova bandicità riconosce il cancro ovarico!

Rivoluzione nell'area intima: la nuova bandicità riconosce il cancro ovarico!

ETH Zürich, Schweiz - Un team di ricerca dell'ETH Zurich ha sviluppato una tecnologia innovativa chiamata "Menstruai", che serve a esaminare il sangue mestruale sui segni di malattie gravi. Questa promettente tecnologia potrebbe in particolare fornire informazioni sul carcinoma ovarico e quindi rappresentare un sistema di allarme precoce preventivo. Le donne possono semplicemente scattare una foto della benda utilizzata con il proprio smartphone e l'analisi avviene tramite un'app appositamente sviluppata. Tuttavia, è importante sottolineare che la tecnologia non può sostituire un attrezzatura medica e può essere considerata solo uno strumento supplementare. La combinazione del termine "mestruai" delle mestruazioni e dell'intelligenza artificiale riflette il carattere innovativo di questo sviluppo, che mira a servire soprattutto la diagnosi precoce di immagini cliniche come il carcinoma ovarico o l'endometriosi.

Lo sviluppo richiede tempo e richiede ulteriori ricerche, ma potrebbe presto aiutare a riconoscere le malattie gravi in ​​tempo utile. L'importanza della diagnosi precoce non può essere enfatizzata sufficiente, specialmente per il cancro, in cui il tempo di diagnosi è cruciale per le possibilità di recupero.

endometriosi e carcinoma ovarico

Un nuovo studio mostra che forme gravi di endometriosi hanno un rischio significativamente aumentato di carcinoma ovarico. Le donne che soffrono di endometriosi infiltrante profonda hanno quasi un rischio di 19 volte più elevato di sviluppare il carcinoma ovarico. L'endometriosi è una malattia in cui il tessuto reinsegnerà la mucosa uterina che reinsegnerà l'utero. I sintomi sono diversi e vanno da grave dolore mestruale al dolore pelvico cronico alle irregolarità nel ciclo.

La diagnosi è spesso troppo tardi, poiché i sintomi sono percepiti erroneamente come dolore normale. Studi con oltre 450.000 donne hanno mostrato una chiara connessione tra endometriosi e carcinoma ovarico, con 597 donne che soffrono di carcinoma ovarico. L'aumento del rischio dei diversi tipi di carcinoma ovarico è particolarmente allarmante: il tipo I ha un rischio aumentato di 7,5 volte, mentre il tipo II ha un rischio aumentato di 3,7 volte. I fattori genetici potrebbero svolgere un ruolo perché lo sviluppo di cellule maligne dalle lesioni dell'endometriosi è comprensibile.

Rilevamento precoce per tecnologia

La diagnosi precoce del carcinoma ovarico è cruciale perché le possibilità di recupero nella fase avanzata diminuiscono bruscamente. I metodi di screening raccomandati che potrebbero supportare le donne includono esami ginecologici regolari, ecografia transvaginale e esame del sangue CA-125. Le donne con precarico genetico o forme gravi di endometriosi dovrebbero prestare particolare attenzione ai sintomi e utilizzare regolarmente consigli medici.

L'intelligenza artificiale (AI) svolge un ruolo sempre più importante nella diagnosi precoce delle malattie, non solo per il cancro, ma anche per problemi cardiaci e Alzheimer. Gli studi dimostrano che gli algoritmi di intelligenza artificiale possono supportare nell'analisi dei dati medici e che le previsioni sono più precise rispetto alle valutazioni convenzionali dei medici. In futuro, ciò potrebbe anche essere importante nella diagnosi precoce di immagini cliniche complesse come il carcinoma ovarico, in cui la situazione della prognosi è spesso drammatica.

Nel complesso, la combinazione di nuove tecnologie e una conoscenza più profonda dei rischi che si applicano all'endometriosi e alle sue connessioni con altre malattie è un progresso promettente nell'assistenza sanitaria preventiva per le donne. Tuttavia, la necessità di educare in modo completo le donne sui sintomi e i possibili rischi rimane una preoccupazione centrale.

Details
OrtETH Zürich, Schweiz
Quellen

Kommentare (0)