Combattito qualificante a Montreal: chi si siede in cima?
Combattito qualificante a Montreal: chi si siede in cima?
Montreal, Kanada - La sera del 14 giugno 2025, la qualifica di Formula 1 ebbe luogo a Montreal, iniziata alle 22:00. Le tre precedenti sessioni di allenamento gratuite hanno già causato momenti entusiasmanti sul percorso, in cui i piloti Max Verstappen, George Russell e Lando Norris hanno fissato ciascuno i tempi migliori. In una competizione entusiasmante, George Russell alla fine decise la pole posizione a favore della squadra Mercedes.
Nel qualificarsi lo stesso ha combattuto Russell all'estremo e ha segnato un momento migliore di 1m 12.323. La forte competizione è stata sorprendente perché anche Max Verstappen ha raggiunto lo stesso tempo, ma è stato indirizzato al secondo posto a causa del migliore round di qualificazione precedente di Russell. L'anno scorso Russell aveva già vinto con un periodo identico contro Verstappen, ma era arrivato al secondo posto a causa dell'ordine delle qualifiche temporali.
Condizioni meteorologiche e problemi tecnici
Le qualifiche non erano prive di sfide. Q2 è iniziato con la pioggia di ritorno, che i piloti presentavano ulteriori difficoltà. Mentre Russell e la sua squadra -il compagno Lewis Hamilton si sono affermati in cima, Verstappen, che all'epoca era alla P11, dovevano lottare per il traffico.
Alexander Albon, che non ha continuato a progredire durante le qualifiche a causa di una madre ciclistica in modo errato nella scatola, ha dato difficoltà speciali. Anche Charles Leclerc e Carlos Sainz non sono stati in grado di convincere e chiuso Q2 in luoghi 11 e 12. Altri eliminati da questo round erano Logan Sargeant (P13), Kevin Magnussen (P14) e Pierre Gasly (P15).
Coppa del mondo e valutazione del conducente
Nell'attuale classifica dei conducenti della Coppa del Mondo, Oscar Piatri è in cima, seguito dal suo compagno di squadra Lando Norris. Max Verstappen, che è al terzo posto nonostante il suo forte talento e i successi passati, è già indietro di 49 punti. Questa calda competizione per la classifica del conducente si riflette anche nelle competizioni precedenti, per cui il pilota olandese appare in una forma eccellente.
I candidati per il titolo del campionato del mondo mostrano così una rivalità stretta ed eccitante, che è ulteriormente alimentata dalle prestazioni nelle qualifiche e dalle sfide individuali dei conducenti. Questo evento non è solo seguito dalle strutture dei fan, ma anche dagli storici che continuano ad analizzare attentamente i registri e le statistiche della Formula 1 al fine di documentare le straordinarie prestazioni dei conducenti.
Con le prossime gare, resta da vedere se le attuali strutture della classifica del conducente rimarranno in cima o se il riferimento, che ha stabilito record in passato, può combattere. I nuovi sviluppi in questa stagione dimostrano ancora una volta le curve imprevedibili e le emozionanti dinamiche di Formula 1.
Per le ultime informazioni e sviluppi intorno alla gara e ai conducenti, segui i rapporti in diretta su laola1 e Formula 1 . https://de.m.wikipedia.org/wiki/formel-1-statistics "> wikipedia
Details | |
---|---|
Ort | Montreal, Kanada |
Quellen |
Kommentare (0)