Papa Leo Xiv dà ai senzatetto a Roma con 5.000 croissant!

Papst Leo XIV. spendet 5.000 Croissants an Obdachlose in Rom zur Feier seines Amtsantritts, unterstützt von "Amitié France Italie".
Papa Leo XIV dona 5.000 croissant ai senzatetto a Roma per celebrare il suo ufficio, supportato da "Amitié France Italie". (Symbolbild/DNAT)

Papa Leo Xiv dà ai senzatetto a Roma con 5.000 croissant!

Rom, Italien - Il 23 maggio 2025, Papa Leo XIV ha realizzato un notevole gesto di solidarietà in occasione del suo pontificato. Ha donato 5.000 cornetti ai senzatetto a Roma, che è un forte segno di cura e amicizia. Questa campagna è stata abilitata dall'associazione " ha fatto un nome di margino " che è impegnato in un popolo bisognoso. Il presidente dell'Associazione, Paolo Celi, un edificio da parte dei nomi di Amitié da parte di Amitié FRANCE". Portare regolarmente rifornimenti di soccorso per armi e senzatetto in Vaticano

Va ​​sottolineato che Celi non solo fornisce dolci e giocattoli per i bambini, ma anche tende Iglu per i senzatetto che sono istituiti con l'approvazione di Papa Francesco vicino ai colonnadi. Questo aiuto è particolarmente importante perché le autorità di polizia tollerano la creazione delle tende e offrono quindi un supporto visibile ai bisognosi in città.

un pontificato storico

Papa Leo XIV è stato recentemente introdotto in una grande cerimonia come il primo papa americano nella storia della Chiesa cattolica di Roma. La solenne Messa ebbe luogo nella Basilica di San Pietro e attirò circa 100.000 credenti e leader mondiali, tra cui il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Leo Xiv è stato guidato solennemente tra la folla in Popemobile, il che lo ha salutato con applausi. Nel suo Homy, ha invitato l'unità nella chiesa e ha condannato l'emarginazione dei poveri dal sistema economico esistente. Questo gesto, la sua apertura e umiltà, fu anche mostrato nella sua confessione come "fratello" e servitore di fede.

Alla fine della fiera, Leo XIV ha fatto appello alla comunità internazionale per cercare una "pace giusta e permanente" in Ucraina e ha pregato per la popolazione civile a Gaza, che sottolinea le sue preoccupazioni umanitarie globali.

approfondimenti sull'autobiografia di Papa Francesco

In un altro passo importante, Papa Francesco pubblica la sua autobiografia intitolata "Hope" allo stesso tempo in oltre 80 paesi. Nel lavoro di quasi 400 pagine, fornisce approfondimenti sulla sua vita e le sue visioni visionarie di pace, giustizia sociale e protezione del clima. Francis descrive la sua crescita in Argentina con genitori immigrati italiani e affronta le sfide all'interno della chiesa che ha incontrato. Critica in particolare il populismo e l'esclusione dei migranti, che sottolinea la sua posizione sui problemi sociali urgenti del nostro tempo.

Nell'autobiografia, esprime anche le sue opinioni sugli sviluppi tecnologici, che a suo avviso portano nuove sfide. Il papa parla apertamente delle paure personali e delle sue esperienze con sostegno psicologico durante la dittatura militare in Argentina e evidenzia quindi il lato umano di uno dei leader più influenti della Chiesa cattolica.

Questi recenti eventi, sia il gesto umanitario di Leo XIV che la pubblicazione dell'autobiografia di Francis, riflettono i valori contemporanei della Chiesa in relazione alla simpatia, alla giustizia e al mantenimento della pace nel mondo. In un momento in cui la Chiesa cattolica è esposta a sfide, la missione di carità e il sostegno per i bisognosi rimane centrale.

Details
OrtRom, Italien
Quellen