Papa Francesco è morto all'età di 88 anni - Arte apprezza la sua eredità

Papa Francesco è morto all'età di 88 anni - Arte apprezza la sua eredità

Vatikanstadt, Deutschland - Il 21 aprile 2025, Papa Francesco morì all'età di 88 anni. Il Vaticano confermò la triste notizia in un video messaggio. Francis, che è in carica dal marzo 2013, è stato il primo papa dall'America Latina e ha avuto un ruolo importante nella storia moderna della Chiesa cattolica. Succedette a Papa Benedetto XVI. su, che si era dimesso volontariamente.

In memoria del papa, Arte ha pubblicato il documentario "Time Turn in the Vatican? - Papa Francesco e il futuro della chiesa". Questa documentazione affronta l'eredità di Francis e le sfide di fronte alle quali la Chiesa cattolica deve affrontare in futuro. Altri documentari che possono essere visti in arte includono "Città del Vaticano. Un tocco di eternità" e "Morte di Papa Francesco: la sua lotta contro l'ingiustizia".

un papa di modestia e cambiamento

Franziskus, nato come Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, fece una campagna per le armi e svantaggiato durante il suo mandato. Era noto per aver viaggiato durante le visite statali alla piccola auto e per aver intrapreso lui stesso i compiti quotidiani, che sottolineavano la sua attenzione alla modestia e alla misericordia. Durante il suo primo viaggio come papa, il suo percorso lo ha portato a Lampedusa, dove ha affrontato il tema della migrazione.

La sua enciclica "Laudato Si" "ha portato la protezione ambientale al centro dell'azione pontificale e ha mostrato la sua preoccupazione per le sfide sociali ed economiche di oggi. I critici lo hanno accusato di aver criticato una "economia di uccisione" e alcune forze conservatrici nella Chiesa cattolica erano scettiche sulle sue riforme.

riforme e sfide

Negli ultimi anni, Francis ha dovuto affrontare numerose sfide, tra cui affrontare la crisi degli abusi nella Chiesa cattolica. Ha introdotto una politica di tolleranza zero e ha abolito il segreto papale negli abusi sui minori. Queste misure facevano parte delle sue riforme globali, che includevano anche la convocazione dei sinodi al fine di riconsiderare le domande del potere della chiesa e la moralità sessuale.

Un evento importante del recente passato è stato il Sinodo mondiale svolto nell'ottobre 2024, che ha rivelato conflitti tra forze liberali e ultra -conservatori. Francis ha offerto ai credenti una piattaforma per discutere della partecipazione alla chiesa e alle questioni sociali, che potrebbe essere una grande sfida per il suo successore.

Dopo la sua morte, Francis espresse il desiderio di non essere sepolti in Vaticano, ma nella Bazilica papa Santa Maria Maggiore. Questo mostra ancora una volta il suo desiderio di una chiesa che non può essere guidato da Pomp e potere.

In order to learn more about the legacy and the challenges that the Catholic Church faces, the documentation and programs are now on arte , mentre i rapporti sulla sua vita e lavorano su br e zdf .

Details
OrtVatikanstadt, Deutschland
Quellen