Papa Francesco è morto: dolore e eredità della famiglia

Papa Francesco è morto: dolore e eredità della famiglia

Vatikanstadt, Italien - Papa Francesco morì il 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. La morte del papa fu segnalata alle 7:35 del mattino, come annunciato dal Vaticano Kevin Farrell. L'annuncio del Vaticano sottolinea che Papa Francesco aveva dedicato la sua vita al servizio del Signore e della sua chiesa. È stato particolarmente sottolineato che ha agito come insegnante dei valori evangelici, in particolare per quanto riguarda i più poveri ed emarginati. Il giorno prima, il Papa aveva concesso la benedizione Urbi et Orbi, che conferma la sua vivace attività fino alla fine.

Lunedì mattina, la famiglia di Papa Francesco ha tenuto un discorso funebre. La dott.ssa Carolina Bergoglio, il Grand Nepper del Papa, ha espresso in un post di Facebook che la morte di suo zio è un momento simbolico nella storia umana. Ha descritto Papa Francesco come un leader spirituale che ha parlato con umiltà e prospettiva umana e ha elogiato i suoi sforzi per lavorare per gli emarginati. La famiglia desidera che la sua vita sia ispirata e la sua morte sia vista come un nuovo capitolo della coscienza collettiva, come OE24.

una vita per il servizio

Il Vaticano sottolinea che Papa Francesco non solo ha agito come capo della Chiesa cattolica, ma ha anche impulso impulsi per cambiamenti completi all'interno della Chiesa. Uno degli sviluppi centrali è stata la sinodalità, che ha fatto un dottorato per promuovere più voce e partecipare al "popolo di Dio". Queste riforme sono state i primi cambiamenti completi dal secondo consiglio Vaticano dal 1962 al 1965, come [katholisch.de] (https://www.katholisch.de/artikel/57116-franziskus- derhweltsynode-die-kirche-veraentert) ha riferito.

Il documento adottato l'ultimo fine settimana del Sinodo mondiale a Roma costituisce la base per queste riforme. Tuttavia, non include alcuna modifica della legge sulla chiesa; Questi sono in preparazione. Lo scopo delle riforme comprende una maggiore trasparenza e contabilità per i capi della chiesa, nonché l'apertura della chiesa per gruppi svantaggiati ed esclusi.

un'eredità duratura

L'apprezzamento di Papa Francesco è sostenuto dai suoi profondi cambiamenti nella chiesa. I non clerici, comprese le donne, hanno ora partecipato ai sinodi, che sono considerati progressi significativi. Il processo sinodale, che ha richiesto quasi quattro anni, mostra come ha avuto un impatto duraturo sulla chiesa. Nonostante alcune preoccupazioni per la validità dei Sinodi dei vescovi con Layperson, il processo era di fondamentale importanza per il dibattito sulla politica della chiesa e sull'orientamento futuro della Chiesa cattolica.

L'eredità di Papa Francesco, specialmente in vista del suo impegno per una società inclusiva, rimane viva. Non solo ha parlato per i suoi principi, ma ha anche preso misure concrete per implementarli. Nei prossimi giorni, il mondo cattolico continuerà a ricordare l'erede che ha lasciato, mentre si è in lutto per dire addio a uno dei più importanti leader spirituali dei tempi moderni.

Details
OrtVatikanstadt, Italien
Quellen

Kommentare (0)