Papa Francesco è morto: la serie A-games ha rinviato oggi!
Papa Francesco è morto: la serie A-games ha rinviato oggi!
Vatikanstadt, Italien - Il lunedì di Pasqua 21 aprile 2025, Papa Francesco morì all'età di 88 anni. Il Vaticano confermò ufficialmente la morte del Pontifex, che era ancora alla Messa di Pasqua in Vaticano domenica. Francis ha sofferto di problemi di salute per molto tempo e quest'anno ha già trascorso 38 giorni in ospedale a causa di una polmonite da entrambe le parti. La sua morte è stata annunciata dal cardinale Kevin Farrell in una trasmissione in diretta alle 7.35 del mattino
Franziskus, Bourgeois Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto Papa nel 2013 ed è stato il primo Pontifex dall'America Latina. Durante i suoi dodici anni, ha fatto una campagna per riforme che la Chiesa cattolica avrebbe dovuto avvicinarsi alle persone. Il defunto Papa era noto per il suo impegno in settori come la protezione del clima, il sostegno dei rifugiati e per le vittime di guerra e conflitti.
episodi per la serie A
La notizia della morte di Franziskus ha un impatto immediato sul piano di gioco della serie italiana A. Tutti e quattro i giochi fissati per il lunedì di Pasqua sono rinviati a tempo indeterminato. Gli incontri sono interessati:
- Torino contro l'Udinese (Öfb Legionnaire Valentino Lazaro)
- Cagliari contro la Fiorentina
- Genoa contro Lazio
- Parma contro la Juventus
Diversi club di Serie A hanno già espresso il loro rammarico per la morte del Papa sui social media. La sua simpatia è un segno di rispetto per una personalità che ha avuto una grande influenza a livello internazionale.
il Vaticano nel contesto storico
Il Vaticano, capo di un microstato, è diventato più importante dalla creazione della città del Vaticano nel 1929. Storicamente, il papa era un tempo un potente sovrano prima che le strutture politiche in Europa cambiassero. I papi sono stati in grado di legittimare il loro potere statale nel Medioevo per essere indipendenti dai monarchi. Questa sovranità ha permesso al Papa di intervenire attivamente nella politica mondiale e di costruire relazioni diplomatiche con 180 paesi.
Lo storico della chiesa Jörg Ernesti sottolinea che lo stato del Vaticano si basa su una base necessaria per la sovranità del Papa. I contratti successivi del 1929, che si sono conclusi con il regime dei Mussolini, sono ancora importanti oggi. Francis ha anche fatto progressi nelle posizioni di leadership nelle posizioni gestionali nel suo pontificato, che può essere considerato un cambiamento positivo all'interno del Vaticano.
Papa Francesco sarà ricordato come un leader innovativo e sensibile, la cui morte riguarda non solo la Chiesa cattolica, ma anche la comunità globale.
Details | |
---|---|
Ort | Vatikanstadt, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)