Industria farmaceutica austriaca: accesso ai farmaci al centro del futuro!

Industria farmaceutica austriaca: accesso ai farmaci al centro del futuro!

Wien, Österreich - Il 27 maggio 2025, la 71a Assemblea Generale di Pharmig, un evento centrale per l'industria farmaceutica in Austria. La nuova presidenza è gestita da Pavol Dobrocky, che lavora per il centro regionale di Boehringer Vienna. È supportato dal vicepresidente Roland Huemer da Richter Pharma AG, Elisabeth Keil di Daiichi Sankyo Austria GmbH e Nicole Daniela Schlautmann di Merck Sharp & Dohme Ges.M.B.H. Anche Bernhard Wittmann di Sigmapharm Arzneimittel GmbH ritorna al consiglio.

L'argomento principale dell'evento era l'accesso a farmaci innovativi e garantire cure. Vari esperti, tra cui Pavol Dobrocky, Gabriela Kornek come direttore medico dell'Akh Vienna e Peter McDonald, presidente del Fondo di assicurazione sanitaria austriaca, hanno parlato in una discussione sulle scienze della vita in Austria. Questo round è stato brevemente moderato da Meinrad. Sono state discusse questioni essenziali come la medicina, la ricerca, la produzione e l'accesso al mercato per promuovere un'assistenza sanitaria efficiente.

Supporto politico e sfide

Anche il segretario di stato per l'energia, le start-up e il turismo, Elisabeth Zehetner, ha preso parte all'evento. Ha sottolineato la necessità di ridurre la burocrazia, per mantenere i costi salariali accessibili e garantire un approvvigionamento energetico sicuro al fine di migliorare la cooperazione con l'industria farmaceutica. Pavol Dobrocky ha sottolineato l'importanza dell'industria farmaceutica in Austria e ha fatto riferimento alle attuali sfide da parte del sistema farmaceutico dell'UE e dei requisiti per le catene di approvvigionamento. Lo scopo dell'evento era di promuovere un dialogo costruttivo tra politica e amministrazione al fine di considerare meglio le esigenze del paziente: all'interno e l'industria.

Inoltre, il consiglio di amministrazione di Pharmig ha anche discusso degli effetti delle riforme della legge sui farmaci dell'UE, che sono stati avviati dalla Commissione europea due anni fa. Queste riforme hanno lo scopo di ridurre le strutture ufficiali e rendere i processi normativi più efficienti al fine di accelerare l'accesso ai prodotti medicinali. Gli esperti in questo settore hanno dichiarato che le procedure di ammissione negli Stati Uniti potrebbero fungere da modello, per cui sono state discusse le differenze tra l'Agenzia europea dei medicinali (EMA) e la US Food and Drug Administration (FDA).

processo di approvazione in Austria

In Austria, l'approvazione della droga si svolge in conformità con la legge sui medicinali austriaci dall'Ufficio federale di sanità (BASG). Gli esperti controllano l'efficacia, l'innocugia e la qualità dei medicinali nel processo di approvazione. Questa approvazione è inizialmente concessa per cinque anni, per cui una nuova domanda deve essere presentata al BASG dopo questo periodo per controllare nuovamente il medicinale. Solo se il profilo a rischio di benefici del farmaco è appropriato e i benefici superano i rischi, l'approvazione verrà estesa. Le modifiche ai farmaci già approvati devono anche essere approvate dal BASG.

In sintesi, gli argomenti dell'Assemblea Generale e le discussioni sul processo di approvazione illustrano l'importanza di una stretta cooperazione tra l'industria farmaceutica, la politica e le autorità sanitarie. L'armonizzazione dei processi di approvazione e rimborso in Europa è di grande rilevanza per garantire l'accesso ai prodotti medicinali per tutti i pazienti.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)