L'Austria è minacciata dal fallimento degli obiettivi climatici: sanzioni fino a 5,9 miliardi di euro!

L'Austria è minacciata dal fallimento degli obiettivi climatici: sanzioni fino a 5,9 miliardi di euro!

Österreich - L'Austria affronta la sfida di raggiungere il suo centro climatico dell'UE per il 2030, dal momento che il paese è stato finora lasciato alle spalle i requisiti specificati. I rapporti attuali mostrano che l'Austria può essere confrontata con elevate punizioni finanziarie se l'obiettivo non dovrebbe essere raggiunto. Gli esperti stimano i possibili costi da 370 milioni a 5,9 miliardi di euro, il che aumenta significativamente la pressione finanziaria sul paese. Secondo l'analisi della consulenza pubblica del prestito municipale, che è stato commissionato dal Ministero delle finanze, una procedura di violazione potrebbe minacciare se i requisiti non sono rispettati. Il rapporto mostra anche che l'Austria non sarà tra i pochi paesi negli scenari più pessimistici che possono raggiungere l'obiettivo del clima, il che complica ulteriormente la situazione.

Con l'obiettivo di ridurre al minimo gli effetti negativi, l'Austria potrebbe teoricamente evitare multe acquistando certificati di compensazione da paesi che hanno raggiunto troppo i loro obiettivi climatici. Tuttavia, si pone la questione se ciò sia effettivamente fattibile, poiché l'offerta di questi certificati rimane dietro la domanda. Le cifre attualmente mostrano che solo quattro paesi dell'UE nello scenario pessimistico potrebbero aderire ai requisiti, mentre l'Austria è anche esclusa nello scenario ottimistico.

colli di bottiglia finanziari e tagli

La situazione è inoltre rafforzata da significativi tagli di bilancio nell'area della protezione del clima. L'Austria ha già iniziato a ridurre le sue spese, il che influisce in particolare sul rinnovamento e promuove i progetti. Il finanziamento per l'acquisto di auto elettriche è fissato e i fondi del Climate and Energy Fund sono dimezzati. Questi tagli hanno conseguenze di vasta riduzione, poiché l'ambito disponibile per gli investimenti futuri sta diventando significativamente più stretto.

Gli esperti avvertono che un ritardo nella decarbonizzazione potrebbe portare a miliardi di bollette. In un rapporto, è stato anche sottolineato che l'Austria investe solo il 20 % dei fondi reorporali dell'UE in progetti a misura di clima. Il paese non ha raggiunto un singolo obiettivo climatico dal 1990 e le misure attuali non sembrano essere in grado di cambiare la tendenza.

fallimenti e sfide

Un rapporto della Corte dei revisori ha mostrato difetti critici nella strategia di protezione climatica austriaca. Si sottolinea che i certificati di CO2 potrebbero costare al governo federale fino a 9,2 miliardi di euro se la politica climatica non è rapidamente accelerata. Questa somma significativa è significativa perché il danno economico annuale dovuto alla crisi climatica è già di 1 miliardo di euro e potrebbe aumentare da 4 a 8 miliardi entro il 2050.

Il traffico è particolarmente problematico, che, secondo la Corte dei revisori, aggrava gran parte delle emissioni. L'industria dei trasporti dei camion da sola rappresenta il 40 % delle emissioni di traffico e non è stata sostanzialmente ridotta negli ultimi 20 anni. Proposte come un bonus ecologico per i pendolari e un bilancio completo dei camion sono in discussione per ottimizzare l'equilibrio climatico.

Infine, si pone la domanda se l'Austria adotta le misure necessarie in tempo utile per raggiungere gli obiettivi climatici annunciati. Con punizioni che minacciano e in parte hanno bloccato l'agenda politica, il futuro della strategia di protezione climatica del paese rimane incerto. Resta da vedere se le fasi previste e necessarie possano essere attuate nel periodo specificato in modo non solo per prevenire oneri finanziari, ma anche per far avanzare efficacemente la protezione climatica.

For further details on the legal and financial aspects, Exxpress.at to the current location. Also kontrast.at fornisce una panoramica completa della strategia di protezione climatica e le misure talvolta mancate nel contesto della situazione attuale

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)