Austria 2025: Cargo economico dell'UE con previsioni allarmanti!

Austria 2025: Cargo economico dell'UE con previsioni allarmanti!
Österreich, Land - L'Austria rimane il fondo economico dell'Unione europea nel 2025. Un rapporto attuale della Commissione UE prevede che il prodotto interno lordo (PIL) continuerà a ridursi nel prossimo anno. Ciò rappresenta il terzo declino di fila dopo che un declino del PIL dell'1 percento e l'1,2 per cento si è già verificato nel 2023 e 2024. L'Austria offre quindi il risultato peggiore all'interno dell'UE, come [5min.at] (https://www.5min.at/520250519150/oesterreich-lebet-eu-wri-wirtschaftsorgind..
Le cause di questa miseria economica sono diverse. Gli investimenti bassi, il consumo riservato e le esportazioni in calo traggono un quadro preoccupante. Inoltre, i conflitti commerciali internazionali contribuiscono al rafforzamento della situazione. La produzione industriale ha registrato un calo di oltre il 5 percento nel 2024, le esportazioni sono diminuite di quasi il 6 percento. Le importazioni sono diminuite ancora di più, il che sottolinea la dipendenza dall'Austria dal commercio internazionale.
previsioni ed effetti
Per il 2025, è previsto un tasso di disoccupazione del 5,3 per cento, il che significa che un aumento del 4,8 per cento nel 2022. È previsto un leggero rilassamento per il 2026, con un calo del tasso di disoccupazione al 5,2 per cento. Lo sviluppo demografico deve anche essere preso in considerazione. La popolazione occupabile si riduce, il che porta a una lenta crescita dell'offerta di lavoro, in particolare a causa delle più lunghe ore di lavoro delle donne.
l'inflazione sia di circa il 3 percento per il 2025, il che è principalmente dovuto all'aumento dei prezzi dell'energia e alla perdita di sollievo. Anche qui, la previsione per il 2026 mostra uno sviluppo positivo, con un calo del tasso di inflazione a circa il 2 percento, poiché sono previsti i prezzi dell'energia e i salari che aumentano lentamente.
deficit di bilancio e tasso di debito
Tuttavia, le sfide finanziarie rimangono significative. Il bilancio statale dovrebbe avere un deficit di circa il 4,4 per cento del PIL, nonostante i risparmi che sono già stati avviati. Costi elevati per pensioni, stipendi e benefici sociali Finanze pubbliche. Il tasso di debito statale dovrebbe aumentare dall'81,8 per cento nel 2024 a circa l'85,8 per cento nel 2026.
Nel complesso, l'Austria rimane un bambino problematico economico all'interno dell'UE. La stabilità economica è sull'orlo e sono necessarie misure urgenti per invertire questo scarso sviluppo. Ulteriori informazioni sugli indicatori economici sono disponibili sul sito ufficiale di Eurostat.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich, Land |
Quellen |