Transizione energetica dell'Austria: Open Space PV come chiave per il raggiungimento del bersaglio fotovoltaico
Transizione energetica dell'Austria: Open Space PV come chiave per il raggiungimento del bersaglio fotovoltaico
Nell'attuale discussione sulla transizione energetica in Austria, i sistemi fotovoltaici a spazio aperto stanno diventando sempre più importanti. Gli esperti hanno stabilito che gli obiettivi climatici stabiliti entro il 2030 richiedono un aumento significativo dell'energia fotovoltaica. Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, spiega in uno studio recentemente pubblicato secondo cui il potenziale precedente degli edifici e delle infrastrutture esistenti non è sufficiente per raggiungere le 21 ore terawatt richieste.
La pressione sui responsabili cresce, poiché la transizione energetica è considerata indispensabile per garantire un futuro energetico sostenibile. Fechner sottolinea che gli ambiziosi obiettivi climatici possono essere realizzati solo dalla costruzione di sistemi fotovoltaici a spazio aperto. Questo sviluppo è cruciale negli sforzi per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e per ridurre al minimo le emissioni di Co 2 in Austria.
Crescita del fotovoltaico in Austria
La necessità di aumentare le capacità fotovoltaiche non è una coincidenza. L'aumento del fabbisogno energetico, abbinato ai requisiti normativi per ridurre le emissioni di gas serra, richiede soluzioni innovative. Il presente studio di Fechner sottolinea che le possibilità per l'installazione di sistemi solari solo sui tetti non saranno sufficienti per realizzare gli obiettivi indicati.
Inoltre, lo studio mostra che Open Space PV non solo offre un modo per produrre in modo efficiente l'energia solare, ma può anche aiutare a rivitalizzare le aree attualmente inutilizzate. Questi sistemi potrebbero essere collocati in aree agricole o in altre aree adeguate, che apre ulteriori opzioni per aumentare la generazione di energia solare in Austria.
Un altro importante argomento per il PV Open Space è l'economia. Utilizzando sistemi più grandi, gli effetti della scala possono essere realizzati che riducono il costo della produzione di energia. Ciò rende anche tali progetti più attraenti per gli investitori e può portare a un'implementazione più rapida. Inoltre, vi è un aumento del sostegno politico per tali iniziative, che può anche portare a un effetto positivo sulla volontà di investire.
Gli attuali sviluppi chiariscono che l'Austria affronta importanti sfide sulla strada per la transizione energetica. Tuttavia, l'attenzione potrebbe essere essenziale sul fotovoltaico di spazio aperto al fine di compiere i progressi necessari. Una chiara strategia politica per promuovere questa tecnologia potrebbe in definitiva essere cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici in tempo utile.
Kommentare (0)