Croce rossa di Rieder: il nuovo drone migliora gli inserti di emergenza

Croce rossa di Rieder: il nuovo drone migliora gli inserti di emergenza

In Ried, la Croce Rossa ha presentato un'espansione innovativa dei suoi mezzi pochi giorni fa: il suo drone. Questo nuovo dispositivo sarà in grado di offrire una panoramica completa delle grandi operazioni, che può migliorare significativamente la reattività in caso di emergenze.

"I droni sono un aiuto estremamente versatile e faranno parte delle attrezzature standard della nostra organizzazione in futuro", ha dichiarato Andreas Hattinger, comandante distrettuale di salvataggio di Ried, quando il drone è stato consegnato. L'uso di questa tecnologia dovrebbe essere utilizzato in particolare per inserti di ricerca o emergenze più grandi.

aumento dell'efficienza attraverso le fotografie aeree

Grazie al drone, i servizi di emergenza possono ora ricevere una vista a volo d'uccello di ciò che sta accadendo. Questa visione consente di raccogliere rapidamente informazioni importanti, il che è particolarmente cruciale per individuare rapidamente le persone scomparse. In situazioni critiche, questo vantaggio potrebbe persino essere la vita.

L'unità drone della Croce Rossa Austriana superiore, che esiste dal 2022, si è integrata con successo nelle missioni. Nel mese, i droni sono attivi per vari incarichi di aiuto circa sei volte. Quando si utilizza lo squadrone per cani di ricerca, l'unità drone viene avvisato automaticamente per garantire un supporto ancora più rapido.

Con questa introduzione, anche una tendenza alla digitalizzazione nel lavoro umanitario diventa chiaro. Gottfried Hirz, presidente della Croce Rossa Austriaca superiore, sottolinea quanto sia importante integrare le innovazioni tecniche nell'organizzazione dell'AID. "Il backup di nuovi sviluppi è parte integrante della nostra tradizione pensante. Vogliamo fornire ai nostri servizi di emergenza i migliori strumenti possibili in modo che possano aiutare ancora più velocemente sul posto in caso di emergenza", afferma Hirz. Ciò dimostra che la Croce Rossa non si basa solo sull'aiuto tradizionale, ma si adatta anche alle mutevoli esigenze sociali.

L'arrivo del drone in RIED segna un passo importante nella modernizzazione dei metodi di utilizzo della Croce Rossa e mostra che il progresso tecnologico non viene ignorato nemmeno in situazioni di emergenza.

Kommentare (0)