Potenziale fotovoltaico: la chiave per la transizione energetica dell'Austria
Potenziale fotovoltaico: la chiave per la transizione energetica dell'Austria
In un dibattito attuale sulla transizione energetica in Austria, la necessità di un maggiore utilizzo del fotovoltaico di spazio aperto (PV) sta diventando sempre più chiara. Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, ha ora presentato risultati allarmanti in un nuovo studio. Secondo questo esame, gli obiettivi climatici sono possibili solo da una significativa espansione delle capacità fotovoltaiche.
Fechner sottolinea che sono necessarie fino a 21 ore terawatt entro il 2030. Questo numero non solo sembra impressionante, ma è anche cruciale per il passaggio a fonti energetiche sostenibili. Tuttavia, l'esperto sottolinea che l'area su edifici e infrastrutture esistenti "non sarà mai sufficiente per raggiungere questi obiettivi".
le sfide della transizione energetica
Le sfide associate alla transizione energetica sono diverse. Il passaggio alle energie rinnovabili non è solo tecnicamente, ma anche socialmente un processo complesso. Fechner sottolinea che è particolarmente importante utilizzare spazi aperti come foreste, prati e altre aree non utilizzate per installare sistemi fotovoltaici. Queste aree offrono un potenziale enorme, che finora è stato in gran parte inutilizzato.
Un aspetto cruciale di questa discussione è il futuro sviluppo del mercato dell'energia in Austria. Alla luce degli obiettivi climatici, l'Austria è sotto pressione per trovare soluzioni innovative. È importante ridurre significativamente la dipendenza dai combustibili fossili e allo stesso tempo per promuovere l'energia pulita.
La strategia per l'utilizzo di Open Space PV potrebbe anche aprire opportunità economiche. Gli investitori e le aziende potrebbero beneficiare della crescente domanda di energie rinnovabili. Più spazio viene utilizzato per l'estrazione dell'energia solare, più velocemente il paese può raggiungere i suoi obiettivi climatici e dare un contributo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2.
Nella discussione sulla transizione energetica, sono essenziali dati e analisi ben fondati. Fechner e i suoi colleghi della piattaforma tecnologica fotovoltaica chiedono quindi un'accettazione più ampia per l'uso di spazi aperti. Questo è l'unico modo per affrontare efficacemente le sfide dei cambiamenti climatici. spiega l'esperto successivo.
Kommentare (0)