Open Space PV come chiave per la transizione energetica in Austria?
Open Space PV come chiave per la transizione energetica in Austria?
La discussione sulla transizione energetica in Austria sta raccogliendo sempre più velocità. Gli esperti concordano: al fine di adottare le misure necessarie, l'espansione dei sistemi Open Space PV è essenziale. Hubert Fechner, il presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, porta punti importanti in uno studio attuale. Viene trasmesso un messaggio chiaro: gli obiettivi che l'Austria creava entro il 2030 difficilmente possono essere raggiunti senza misure aggiuntive.
L'Austria si sforza di aumentare l'energia fotovoltaica entro il 2030 fino a 21 ore terawatt. Tuttavia, questo obiettivo straordinario è una grande sfida. Fechner sottolinea che il potenziale esistente sui tetti e altre infrastrutture è sufficiente per questo. Per raggiungere gli obiettivi climatici, è urgentemente necessario utilizzare spazi aperti per la costruzione di sistemi fotovoltaici.
potenziale dei sistemi fotovoltaici spaziali aperti
L'uso di spazi aperti è una delle opzioni più promettenti per garantire l'aumento obbligatorio della produzione fotovoltaica. Questi sistemi possono essere costruiti su aree inutilizzate, come vecchie aree industriali o aree agricole. Il vantaggio è chiaramente ovvio: in questo modo, il requisito dello spazio necessario può essere coperto senza trarre vantaggio da aree preziose nelle aree urbane.
Lo studio di Fechner e il suo team sottolinea che l'infrastruttura necessaria non può essere creata solo nei centri urbani. Le aree rurali hanno anche la possibilità di contribuire alla transizione energetica da parte della costruzione di sistemi di fotovoltaici spaziali aperti. Ciò potrebbe non solo influenzare positivamente il clima locale, ma anche impulsi economici in queste regioni. La chiamata di utilizzare queste aree potrebbe quindi offrire doppi vantaggi: protezione ambientale e supporto economico.
Allo stesso tempo, i produttori di politiche sono tenuti a creare le condizioni del quadro necessarie. Il processo di approvazione deve essere accelerato per garantire che tali progetti possano essere implementati prontamente. Fechner chiarisce che senza il sostegno del governo, questi obiettivi ambiziosi potrebbero spostarsi lontano.La creazione di un chiaro quadro giuridico potrebbe anche aiutare a promuovere gli investimenti e aumentare l'accettazione per tali progetti nella popolazione. La formazione di coscienza e le informazioni sono ulteriori chiavi per avvicinare i vantaggi dello spazio Open Space PV.
Le sfide e le possibilità della transizione energetica sono un argomento centrale per il futuro dell'Austria. I prossimi anni saranno cruciali per mostrare se il corso del corso verso un approvvigionamento energetico più sostenibile avrà successo. Una discussione globale sul potenziale degli spazi aperti potrebbe essere il primo passo nella giusta direzione al fine di raggiungere gli obiettivi climatici nonostante tutte le avversità.
Kommentare (0)