Arte sonora in The Cathedral Square: Vernissage con mobili innovativi il 24 ottobre
Arte sonora in The Cathedral Square: Vernissage con mobili innovativi il 24 ottobre
A St. Pölten, la piazza della Cattedrale si trasforma in un'esperienza pulsante dal 24 ottobre al 19 dicembre da un progetto artistico creativo. Il business degli interni "Supertisch" e la Sound Art Initiative "IMA" hanno collaborato per creare un evento non convenzionale che combina arte e musica. Il Vernissage è aperto alle 17:00 Dall'artista Patricia Cadavid, nota come "Andina", con un'impressionante performance sonora, in cui lo strumento Khipu tradizionale è in primo piano.
Il curatore Tamara Wilhelm spiega che la partnership tra "Supertisch" e IMA mira a ravvivare la piazza della Cattedrale e creare una connessione tra arte e spazio pubblico. "Supertisch" fornisce i locali per i mobili audio installati, che sono stati progettati appositamente per questa mostra. L'opera degli artisti Chris Janka, Ulla Rauter e Klaus Filip potrebbe avere un effetto accattivante su molti visitatori.
suono e design combinati
Un momento clou della mostra è un piacere fatto di tubi di vetro che Chris Janka suona. L'interazione della termodinamica e le frequenze dei materiali creano un'esperienza sonora unica. A Ulla Rauter, viene installato un paravent innovativo, che osserva lo spazio pubblico con una telecamera e converte le impressioni visive in una rappresentazione acustica trasmettendo la descrizione dell'immagine creata da un'intelligenza artificiale. Klaus Filip, d'altra parte, trasforma le sedie ordinarie in vivaci corpi sonori equipaggiandoli con il magnete di sollevamento, che culmina in una coreografia entusiasmante che trasforma le sedie in "sedie da ballo".
Il Vernissage del 24 ottobre offre agli ospiti l'opportunità di contattare personalmente gli artisti. "Vorremmo consentire ai visitatori di saperne di più sugli oggetti sonori e sulla loro origine", afferma Tamara Wilhelm. In questo modo, il pubblico non è solo integrato nei passanti, ma attivamente nell'esperienza del mondo della suono.
L'ammissione alla mostra è gratuita e i visitatori possono visitare i lavori da mercoledì a venerdì dalle 10 alle 17. e sabato dalle 8:00 alle 12:00 Questo tipo di performance d'arte potrebbe non solo suscitare l'Interesse degli amanti dell'arte, ma anche affrontare le persone che vogliono scoprire qualcosa di speciale negli oggetti quotidiani. Nelle prossime settimane, la piazza della Cattedrale diventerà un luogo affascinante per l'arte e il suono.
Kommentare (0)