Mordsgaudi in the Weinviertel: Presentazione del gioco con Beate Ferchlander

Mordsgaudi in the Weinviertel: Presentazione del gioco con Beate Ferchlander

Martedì 3 dicembre, alle 18:00, la libreria Sterzinger di Wolkersdorf ti invita a un evento speciale. Il noto scrittore criminale Beate Ferchländer introdurrà il suo ultimo lavoro, che è innovativo e divertente allo stesso tempo. È un gioco criminale intitolato "Il segreto della chiave del seminterrato mancante". Questo evento promette di offrire un modo emozionante per immergersi nel mondo del crimine e dei misteri ed è l'ideale per tutti coloro che vorrebbero diventare parte di una storia eccitante.

Il gioco non solo promette brividi, ma porta anche l'atmosfera di una festa del thriller criminale omicida direttamente a casa. I giocatori possono guardare con impazienza un'esperienza interattiva che rende il Weinviertel un'impostazione. Questo nuovo modo di sperimentare storie è particolarmente richiesto oggi in cui molte persone sono alla ricerca di nuove attività per il tempo libero.

uno sguardo alle innovazioni Weinviertel

Oltre alla presentazione del thriller del crimine, la libreria ha anche una selezione di regali della regione di Weinviertel. I prodotti caratteristici e i regali stagionali dell'area possono essere visualizzati e acquisiti. Questa è un'ottima opportunità per familiarizzare con cultura e prodotti regionali.

Inoltre, vengono presentati i libri attuali su Weinviertel, che potrebbero interessare entrambi i locali e per i visitatori della regione. Nuove pubblicazioni speciali degli autori di Weinviertler stanno ampliando l'offerta e offrendo ai lettori l'opportunità di saperne di più sugli ultimi sviluppi nella scena letteraria locale.

L'evento non solo offre l'opportunità di conoscere un gioco emozionante, ma anche di immergersi nella letteratura diversificata e nei prodotti culturali del Weinviertel. Beate Ferchländer, che è noto per le sue storie accattivanti, ispirerà sicuramente il pubblico in questa presentazione e stimolerà il pensiero.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti attuali per l'evento, visitare il sito Web www.meinbezirk.at