New Mole Melk: un'esperienza gastronomica regionale sul Danubio

New Mole Melk: un'esperienza gastronomica regionale sul Danubio

La nuova Mole Melk ha aperto le sue porte a metà novembre e promette un ulteriore sviluppo entusiasmante per la regione, in particolare per il porto Spitz. In una recente intervista, l'operatore Patrick Stützner ha parlato delle sfide che ha incontrato nell'attuazione del suo concetto, nonché della sua passione per la regione e dell'importanza dei prodotti regionali.

L'idea dietro il latte talpa è quella di offrire ai visitatori un ambiente invitante che riflette la bellezza del Danubio e della cultura locale. Secondo il sostenitore, la posizione è unica e svolge un ruolo centrale nell'attrazione degli ospiti. "Il Danubio non è solo una bella vista, ma anche una parte elementare della nostra cultura alimentare", afferma l'operatore.

sfide e alluvioni

Un argomento essenziale che i sostenitori hanno parlato sono le sfide associate agli eventi di alluvione. Questi fenomeni naturali non possono solo influenzare l'azienda, ma anche richiedere cambiamenti infrastrutturali. Tuttavia, rimane ottimista e vede opportunità per l'ulteriore sviluppo della posizione in queste situazioni.

Il latte talpa non dovrebbe essere solo un posto per mangiare e bere, ma anche un centro per la comunità in cui sono finanziate le aziende e i prodotti locali. "Facciamo affidamento sulla cucina regionale e vogliamo mostrare alle persone quanto sia diversa la nostra gastronomia locale", ha affermato Stützner. Ciò include l'uso di ingredienti della zona per offrire agli ospiti un'esperienza di gusto autentica.

Inoltre, l'amore per la regione è una spinta centrale per i sostenitori che spera che la Mole Melk diventerà un'attrazione per la gente del posto e i turisti. "Vogliamo che i nostri ospiti si sentano bene e godano della bellezza del Danubio insieme ai nostri piatti e bevande", ha aggiunto.

Per una visione dettagliata della conversazione e dei piani futuri della Mole Melk,

Kommentare (0)