Protection Forest Week: il nostro importante salvavita verde nel distretto di Lilienfeld

Protection Forest Week: il nostro importante salvavita verde nel distretto di Lilienfeld

L'argomento della foresta protettiva ha un'alta priorità in Austria, che è sottolineata dall'introduzione ufficiale della "settimana della foresta di protezione" da parte del Ministero federale dell'agricoltura e della silvicoltura. In un paese che è in gran parte montuoso, la foresta protettiva svolge un ruolo indispensabile per garantire le aree di insediamento della popolazione. Ciò è particolarmente importante nel distretto di Lilienfeld, dove quasi il 78 percento dell'area è comunque boscoso. Qui circa il 27 percento di queste foreste è specificamente mostrato come foreste protettive che offrono protezione contro pericoli naturali come le valanghe.

Al fine di sottolineare il valore di queste foreste, il direttore della sezione Christian Amberger dall'edificio Torrent sottolinea che una foresta di protezione stabile e sana non è una questione ovviamente. Fattori come l'invecchiamento degli alberi, la mancanza di ringiovanimento e le influenze dei cambiamenti climatici influenzano la foresta. Pertanto, vengono avviati progetti economici dell'area che combinano misure forestali e tecniche. Al momento, l'attenzione è rivolta alle misure di protezione delle valanghe già avanzate ad Annaberg e alle misure protettive allo Zögersbach di Lilienfeld.

il ruolo della foresta protettiva

La foresta protettiva non ha solo un effetto calmante sul paesaggio, ma svolge anche funzioni importanti. Le foreste proteggono dalle influenze ambientali dannose e aiutano a conservare l'acqua piovana e prevenire le sciocchezze. La base giuridica per queste funzioni protettive è ancorata nella legge forestale. La foresta protettiva funge da barriera naturale da imminenti pericoli causati da condizioni meteorologiche estreme o pendenze che diventano instabili nelle precipitazioni.

Una parte significativa delle foreste protettive si trova nei comuni di St. Aegyd Am Neuwalde, Türnitz, Kleinzell, Hohenberg e Annaberg, nonché nella capitale distrettuale. Con una foresta che si estende su circa 72.500 ettari, Lilienfeld è stato sicuramente nominato il distretto più boscoso della Bassa Austria. Mentre l'importanza di queste foreste aumenta, la manutenzione e la cura richiedono particolare attenzione in modo che possano continuare a offrire la loro protezione vitale.

La "settimana della foresta di protezione" non è quindi solo una semplice data dell'evento, ma anche una richiesta di consapevolezza della coscienza sul ruolo indispensabile delle foreste nel nostro ambiente. Le misure in corso e pianificate sono attentamente monitorate dai responsabili della regione per garantire che le foreste protettive possano continuare a fare il loro servizio essenziale in futuro. Gli sforzi del ministero federale e degli attori regionali sono decisivi per la salute a lungo termine di queste foreste, che proteggono le persone e le infrastrutture.

Per maggiori dettagli su questi sviluppi e sui progetti in corso,

Kommentare (0)